Calcio, Serie D: prima lo show dell’aquila Olympia, poi quello della Folgore Caratese

La Folgore Caratese incassa la 15esima vittoria ma soprattutto raggiunge al secondo posto della Serie D il Desenzano. In apertura il volo dell'aquila Olympia.
Calcio Folgore Caratese calciatori con l'aquila Olimpia allo SportItalia Village
Calcio Folgore Caratese calciatori con l’aquila Olimpia allo SportItalia Village

Con la doppietta di Ferrandino e con i gol di Matteucci e del capitano Arpino la Folgore Caratese incassa la 15esima vittoria ma soprattutto raggiunge al secondo posto il Desenzano e riduce a soli cinque punti il distacco dalla capolista Ospitaletto. Una vittoria di fondamentale importanza verso la conquista della promozione in Serie C, ottenuta nella domenica caratterizzata dal volo dell’aquila Olympia, che dopo le evoluzioni effettuate nello stadio Olimpico di Roma nei prepartita della Lazio, in Brianza guidata dal suo falconiere Juan Bernabè, è scesa nello Sportitalia Village poco prima del match con il Breno.

Calcio, Serie D: la vittoria della Folgore col Breno

Terminato lo show del falconiere Bernabè sul campo è iniziato quello dalla squadra di mister Carobbio che ha tessuto pregevoli manovre per oltre un’ora utili per evidenziare le doti tecnico atletiche di Daniele Ferrandino che con la sua doppietta (47’ del primo tempo e 5’ della ripresa) ha certificato il successo della Folgore reso ancor più evidente dalle prodezze di Arpino e di Matteucci. Nel finale il Breno, mai dono, è andato in rete due volte prima con Verzeni con una staffilata all’incrocio dei pali e poi con Tignonsini al suo primo gol nella massima categoria dilettantistica.

Nel prossimo turno domenica 16 febbraio, la Folgore Caratese gioca a Sant’Angelo Lodigiano (inizio partite ore 14,30)

Calcio, Serie D: il tabellino di Folgore Caratese-Breno

Folgore Caratese – Breno 4 – 2

Marcatori: 47’ pt Ferrandino (F), 5’ st Ferrandino (F), 22’ st Arpino (F), 29’ st Matteucci (F), 43’ st Verzeni (B), 48’ st Tignonsini (B).

FOLGORE CARATESE (4-2-3-1): Salvalaggio, Mazzone, Martellotta, Arpino (34’ st Bigolin), Cadili, Rebaudo, Maspero (24’ st Pedone), Lipari (1’ st Matteucci), Ferrandino (31’ st Giugno), Ravasi (21’ st Ferrari), Cocola. A disposizione: Spada, Dugo, Ciarmoli, Locati. All. Carobbio.

BRENO (4-4-2): Serio; Tignonsini, Suardi, Berna, Cristini (12’ st Lorini); Contessi (23’ st Bertoni), Papa (12’ st Quaggiotto), Randazzo; Sorrentino (12’ st Bassini), Moscatelli (36’ Verzeni), Minessi. A disposizione: Delvecchio, Gussago, Peli, Baldelli. All. Bersi.

ARBITRO: Buzzone di Enna. ASSISTENTI: Lemos di Nola e Pepe di Nocera Inferiore.

AMMONITI: Maspero (F), Arpino (F), Lorini (B).

NOTE: recuperi 2’ e 4’.