Monza – Il gran giorno è arrivato. È il momento della festa per Vero Volley o, per citare la frase che ha accompagnato questi mesi di preparazione dell’evento, «è l’occasione sognata». Sabato 29 settembre il PalaIper aprirà ufficialmente la stagione, sotto la gestione del consorzio monzese, ospitando una giornata ricca di eventi di sport, formazione e spettacolo.
La festa è aperta a tutti, con ingresso libero e una madrina d’eccezione, Arianna Errigo, un oro ed un argento a Londra nella scherma. Il PalaIper aprirà alle 14.30 e alle 15, alla presenza del sindaco di Monza Roberto Scanagatti e del presidente della provincia Dario Allevi, taglio del nastro con inaugurazione ufficiale. Il pomeriggio proseguirà alle 16 con un’amichevole di prestigio: il Vero Volley di A2 affronterà la Marmi Lanza Verona, di A1, per il primo trofeo “Vero Volley Enerxenia Città di Monza”.
Al termine delle premiazioni, esibizione della Veduggio Parade Bande, dimostrazione del corso «XDance factor: oltre la Zumba» che, a partire da metà ottobre, sarà tenuto proprio nell’impianto da Lee Jackson. Previsto anche un angolo giochi, truccatori per bambini ed un servizio di ristorazione.
Colonna sonora che accompagnerà tutto il pomeriggio sarà Vero Volley Channel, un’anteprima del canale WebRadio, con sede al PalaIper, gestito dal consorzio che sarà in onda 24 ore su 24 con notizie sulla pallavolo, sul benessere e spazio dedicato ai partner. Sarà inaugurato anche il Vero Volley Store, negozio di attrezzature tecnica dedicato al volley, che mira a diventare un riferimento in zona per gli amanti di questa disciplina.
Non solo spettacolo, però. L’impianto monzese sarà sede permanente, a disposizione non solo di società sportive, ma anche di scuole ed enti interessati, di riabilitazione cardiopolmonare grazie alla collaborazione con Areu 118. Anche per questo, sabato mattina, dalle 8.30, il PalaIper ospiterà un corso di formazione gratuito sulle manovre di rianimazione cardio-polmonare e sull’utilizzo del defibrillatore.
«L’evento di sabato costituirà una sorta di anteprima di tutto ciò che caratterizzerà la futura gestione del palazzetto da parte nostra – conclude il responsabile marketing Riccardo Carossia – finalizzata all’apertura ed alla restituzione alla collettività e al territorio di una struttura moderna e funzionale ». La giornata di inaugurazione si chiuderà con la Coppa Italia di B: alle 20 Saugella affronta le giovani della Foppapedretti Camunnia, battute 3-0 in casa loro giusto sabato scorso al termine di un incontro comunque più impegnativo rispetto a quello d’esordio con Isuzu Cerea.
Rodolfo Palermo