Torneo internazionale di tennisMonza come il Roland Garros

Montepremi raddoppiato e livello tecnico sempre più elevato. Cresce di anno in anno il Torneo internazionale di tennis di Monza e Brianza. Giunto alla sua nona edizione il Challenger brianzolo che si svolgerà dal 9 al 17 giugno presso il Circolo tennis Monza di via Boccaccio
Torneo internazionale di tennisMonza come il Roland Garros

Monza – Montepremi raddoppiato e livello tecnico sempre più elevato. Cresce di anno in anno il Torneo internazionale di tennis di Monza e Brianza. Giunto alla sua nona edizione il Challenger brianzolo che si svolgerà dal 9 al 17 giugno presso il Circolo tennis Monza di via Boccaccio, può godere anche di un calendario più favorevole dato che si terrà dopo il Roland Garros in un periodo particolarmente ambito, che faceva gola a tante realtà tennistiche europee dato che non ci sono altri tornei Atp sulla terra battuta. Il montepremi di quest’anno è di 64mila euro e il tabellone presenta dei nomi eccellenti: Albert Montanes, Potito Starace e Blaz Kavcic sono solo alcuni dei nomi degli atleti che prenderanno parte al torneo monzese. Al vincitore andranno quest’anno 100 punti per il ranking Atp e 9mila euro. Il tabellone principale è di 32 giocatori (per i dettagli del torneo visitare il sito www. circolotennismonza.net).

A dimostrazione che il livello del torneo è in netta crescita c’è il fatto che metà dei partecipanti del tabellone principale sta prendendo parte al Roland Garros a Parigi, campioni che tra pochi giorni si trasferiranno sui campi del circolo tennis Monza di via Boccaccio. Il fattore “calendario” non deve essere sottovalutato, secondo il direttore del torneo, Giorgio Tarantola: «E’ il vero e proprio valore aggiunto di questa edizione perchè questa data era richiesta da tante realtà in Europa e nel mondo perchè è proprio quella successiva al Roland Garros – spiega il direttore – tutti i più forti giocatori del mondo se vogliono continuare a giocare sul “rosso” non hanno che una scelta: Monza». E conclude: «Non abbiamo disatteso alla promessa di portare un pezzo di Roland Garros a Monza». Il tennis internazionale a Monza sarà gratuito e nonostante il periodo di crisi economica, con il forfait di diversi sponsor, il livello della manifestazione è elevato. Il torneo l’anno scorso ha visto la presenza di 7mila persone, ma quest’anno si punta a crescere.

«E’ l’evento più alto dal 2004, volevamo stra vincere, ma abbiamo vinto» ha dichiarato il presidente del Circolo tennis Monza, Carlo Cevenini. Dario Allevi, presidente della Provincia di Monza e Brianza, è da tempo sostenitore del torneo di tennis monzese. «Il circolo del tennis e gli organizzatori non hanno vinto, ma stra vinto dato che è stato raddoppiato il montepremi dell’anno scorso cosa particolarmente importante in questo periodo di difficoltà economica».

Per quanto riguarda gli sponsor, quest’anno il torneo internazionale di Monza e Brianza non ha un main sponsor, ma una cordata di brand, legati talvolta al tessuto produttivo brianzolo, partecipazione che ha permesso comunque di sostenere la manifestazione. La cornice del parco di Monza costituice un plus valore per il torneo e il direttore del Consorzio parco e Villa reale conferma la disponibilità ad ospitare queste manifestazioni: «L’idea è quella che dobbiamo ospitare sempre più manifestazioni sportive all’interno del parco, lo sport deve crescere in questo contesto».
Andrea Trentini