Seregno: progetto antialcool,17mila "contatti" in due mesi

Seregno: progetto antialcool,17mila "contatti" in due mesi

Seregno – Il progetto “Salva il tuo week end, salva la tua vita”, il tour contro l’abuso di alcol promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con l’associazione “Amici del tricolore” e i gestori dei locali pubblici della città, ha fatto centro. In due mesi di campagna promozionale, dal 24 aprile al 14 giugno scorso, sono stati distribuiti oltre 15mila brochure, duemila etilometri monouso e contattate 17mila persone.
Dal venerdì alla domenica ser, due tutor e dieci giovani volontari hanno visitato, a turno, sedici locali, trovando molto disponibilità al dialogo da parte dei giovani avventori.
"Non ci siamo limitati alla distribuzione di etilometri e depliant informativi -ha spiegato William Pili, dell’associazione “Amici del Tricolore”- ma con questa campagna abbiamo aperto un vero e proprio forum di strada, siamo entrati in contatto con migliaia di giovani a cui abbiamo spiegato l’influenza dell’alcol sulla vita di tutti i giorni e i danni provocati dall’abuso. Nella maggior parte dei casi siamo stati ascoltati, ma abbiamo trovato anche sacche di supponenza, menefreghismo”.
L’assessore alla partita Nicola Viganò, oltre a ringraziare per l’utile azione sociale compiuta, ha affermato che “il progetto sperimentale condotto nei principali locali di Seregno è piaciuto al neoassessore alle Politiche giovanili della Provincia di Monza e Brianza Alberto Grisi, il quale pensa di estenderlo a tutti i Comuni della nuova provincia a cominciare dal prossimo anno. E per Seregno è sicuramente un vanto esportare un progetto che è stato il primo, ad di là di quelli istituzionali promossi dalle Asl, a livello nazionale”.
Paolo Volonterio