Seregno – Favorito da una bella giornata di sole e calda “Il percorso dei sensi”, una festa nel senso della solidarietà, come un gioco dell’oca, animato da prove a tema sui sensi, musica, spettacolo e animazione, ha fatto nuovamente centro.
Circa 15 mila le persone che sono transitate nel centro città dalle 14 alle 19 di domenica, oltre tremila le persone che hanno partecipato al gioco. Tante sono state le schede consegnate al termine, dai partecipanti, agli organizzatori.
La manifestazione è stato organizzata dall’ assessorato ai Servizi sociali e alla famiglia con la consulta del volontariato sociale, in collaborazione con le associazioni sociali, sportive e culturali della città, con il patrocinio della provincia di Monza Brianza.
Il gioco è stato vinto da un ragazzo di 12 anni, il pakistano Sun Bapari, seguito da Alice Basilico, Simone Spinelli, Icram Anneoui, Frasca Birzi, Maurizio Molteni, Emanuele Musto, Daniele Cimino, Gianfranco Lograsso, Alex Babero. Un premio speciale è stato assegnato a Gianluigi Galimberti. I premi sono stati consegnati dal sindaco Giacinto Mariani, presente col vice Attilio Gavazzi e l’assessore alle politiche sociali Maria Teresa Vigano.
Le autorità municipali hanno consegnato anche i riconoscimenti ai vincitori del concorso di disegni organizzato per la “festa dei nonni”, a cui sono pervenute 800 opere. Il primo premio assoluto è andato ad Alice Raimondo (5B-Moro); per la scuola d’infanzia, sezione grandi: Alessia Pozzi ( De Nova); per la primaria 1 e 2 classe: Andrea Mariani (2C Cadorna); primaria 3-4-5 classe: Gueye Mouhamadou (4B Rodari); premi speciali: Giulia Borromeo (4A Ballerini); Simone Toppi (2C Stoppani), Camilla Ceppi (materna Ronzoni-Silva).
Paolo Volonterio
Seregno, percorso dei sensie concorso per i nonni: successi
