Scandalo: i Comuni non paganoFermi i lavori della metro a Monza

Le aziende che stanno prolungando la linea rossa della metropolitana milanese, da Sesto San Giovanni a Monza Bettola non sono mai state pagate. Da Provincia e Comune di Milano e dai Comuni di Sesto e Monza. Così i lavori dei cantieri sono fermi per mancanza di denaro.
A Milano in bici e poi in metroAtm sperimenta nuovo servizio

Monza – Lavori fermi nel cantiere che porterà al prolungamento della linea rossa della metropolitana milanese da Sesto San Giovanni a Monza. Da diverso tempo gli operai non ci sono più e i mezzi rimangono fermi. Questo perché le imprese che hanno vinto l’appalto non hanno più soldi perché gli enti pubblici che finanziano il progetto non hanno mai pagato la loro quota. Non ha messo i soldi il Comune di Milano, non li ha messi quello di Sesto San Giovanni e non ha versato nemmeno un euro quello di Monza. Nemmeno la Provincia di Milano. Solo il Pirellone ha pagato la sua quota versando un milione di euro nella casse del municipio meneghino. Ma da lì, i soldi, non si sono mai mossi. Una prima tranche doveva essere versata quindici mesi fa, ma le imprese non hanno mai visto un soldo degli oltre cinque che dovevano arrivare. Ora il cantiere ha un ritardo di sei mesi, i costi per le aziende sono diventati insostenibili.

Il progetto prevede un chilometro e ottocento metri di nuova galleria che, dal capolinea attuale di Sesto Fs porterebbe la metropolitana prima alla stazione di Sesto-Restellone, poi a quello finale di Monza-Bettola. I lavori dovrebbero costare 206 milioni di euro: 126 garantiti da finanziamenti statali, 24 da Milano, 19 da Regione Lombardia, 11 dalla Provincia di Milano, 7,9 da Sesto e altrettanti da Monza.