Monza – Mancano ancora i numeri ufficiali, ma il Salone del mobile di Milano nel weekend ha toccato il picco di visitatori. Con decine di migliaia di presenze italiane e straniere che hanno sorpreso forse anche gli stessi addetti ai lavori. E comunque in aumento rispetto al 2012.
L’India è il fenomeno crescente riscontrato da più stand, ma anche il Sudamerica ha affollato il Salone del Mobile. E i tanto attesi arabi si sono fatti vedere: numeri che si notano, più che per le presenze rispetto ad altre nazioni (Cina in testa), per la consistenza degli affari. Negli stand contatti colombiani, messicani, brasiliani, cileni. E poi l’Europa dell’est, poi l’India e ancora Iran, Arabia Saudita.
Americani visitatori e partner, ma anche protagonisti. Sabato c’è stata la premiazione di “Emerge Italy”, progetto di promozione della filiera legno-arredamento made in Italy.
Una commissione composta da Ministero dello sviluppo economico, Federlegno Arredo e Iida, l’International Interior Design Association, ha decretato gli studi che meglio si sono contraddistinti nella competizione: i designer hanno dovuto misurarsi nei campi dell’illuminazione, ufficio, cucina, bagno, living, camera da letto e finiture d’arredo. Sul podio gli studi Co Architects di Los Angeles, Head Turner Design di Kitchener e Studio Brovhn di Vancouver. Questi gruppi ora ospiteranno per uno stage diversi giovani progettisti italiani, under 35, a loro volta selezionati dal Ministero e da Federlegno Arredo.