Record di bocciati alla De FilippoBrugherio, finale amaro alle medie

Brugherio – Il 13 per cento degli studenti delle scuole medie De Filippo di viale Sant’Anna è stato bocciato. Una cifra da non credere, soprattutto se confrontata con le medie delle altre scuole secondarie della città che, pur avendo più iscritti, presentano un numero di bocciati di tre volte inferiore alle scuole di San Damiano. Le cifre parlano da sole: le medie di viale Sant’Anna, comprese nell’istituto di via Sauro guidato da Antonio D’Alterio, hanno 35 rimandati su 271 ragazzi. Dei 312 delle medie Da Vinci (istituto Sciviero), i non ammessi sono solo sei, e dei 342 delle medie Kennedy i non ammessi sono 13.

Inutile girarci intorno, lo zampino del ministro Gelmini è evidente e D’Alterio riconosce che i risultati della sua scuola dipendono proprio dall’applicazione della legge. «Il ministro aveva raccomandato di fermare i ragazzi anche con una sola insufficienza – ha spiegato – A dire il vero, questa scuola, su mia iniziativa e su votazione del consiglio di istituto, aveva approvato una concessione per salvare anche chi di insufficienze ne aveva due, con un innalzamento del voto fino al 6 e l’invito alle famiglie a seguire i figli nelle materie critiche. Le tre insufficienze erano concesse solo a casi particolari con forti problematiche di tipo sociale. Ebbene, il risultato sono 35 bocciature che, senza queste nostre concessioni, sarebbero state forse 55».
Valeria Pinoia