Paderno – Le speranze del Comitato per l’interramento della Rho-Monza sono ormai appese ad un filo. Dopo la commissione provinciale trasporti di mercoledì sono praticamente nulle le possibilità che l’amministrazione provinciale ritorni sui suoi passi e riconsideri la realizzazione del progetto dell’interramento, messo a punto da un staff di tecnici in costante scambio con un tavolo tecnico voluto dall’assessore Giovanni De Nicola. Il documento presentato in votazione dal consigliere Ezio Casati è stato bocciato con quattro voti a favore e sei contrari. La documentazione portata dall’ex sindaco di Paderno Dugnano conteneva la simulazione del ponte della Rho-Monza previsto dal passaggio in superficie, calato all’interno tessuto urbano. Il rendering aveva la funzione di mettere in evidenza ancora una volta l’impatto devastante del progetto datato 2007 sulla zona residenziale circostante. Al termine della riunione di mercoledì il consigliere Casati e i membri dei comitati e delle associazioni hanno espresso grande delusione per l’ennesima bocciatura della soluzione auspicata, una bocciatura che del resto era stata anticipata qualche giorno prima dal presidente della provincia Guido Podestà direttamente al sindaco Marco Alparone e al vicesindaco Gianluca Bogani. E mentre il Comitato fa appello ai cittadini e alle associazioni locali perché non abbandonino l’azione per l’interramento, Casati fa rilevare come Pdl e Lega Nord in Provincia abbiano votato contro l’interramento <sotterrando di fatto i padernesi>. Il documento di Casati chiedeva innanzitutto la convocazione della conferenza dei servizi, per arrivare, in quella sede, al cambio di posizione da parte della provincia di Milano in funzione dell’interramento.
Pier Mastantuono