Monza – Altro che estate, nubifragi, grandine e temperature giù di 15 gradi. “A partire da oggi, sabato, torneremo a fare i conti con un’ondata di maltempo con tanto di forti temporali, grandine e persino la neve sulle Alpi oltre i 1200metri. Colpa di una perturbazione in arrivo dal Nord Europa”.
Lo dice il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera. L’aria in arrivo, piuttosto fredda per il periodo, si scontrerà sull’Italia con una massa d’aria più calda e da questa sera ci saranno temporali che dalle Alpi di sposteranno verso la Valpadana interessando gran parte del Nord. Si tratterà di forti fenomeni, anche sotto forma di nubifragi associati a grandine e intense raffiche di vento.
Domani, domenica, sarà ancora brutto mentre lunedì migliorerà al Centro Nord con clima fresco ovunque. Le temperature crolleranno dagli attuali 30 gradi anche a 15 gradi in meno di 24 ore. «Queste perturbazioni ricordano molto quelle che transitano sulle pianure americane – aggiunge Nucera – Milano, Torino e Bologna passeranno dai 30-31 gradi di sabato ai 15-17 di domenica.»
La neve tornerà sui crinali alpini orientali fin quasi i 1000-1200 metri; sulla dorsale centro settentrionale sopra i 1500metri. Lunedì mattina, sull’arco alpino si potranno avere diffuse gelate oltre i 1500 metri, anche fin verso i 1000m sul comparto orientale.