Dal 27 al 31 agosto ritorna il Festival Musica sulle Bocche, ovvero il jazz internazionale tra i graniti e le spiagge di Santa Teresa Gallura. La musica, come il vento e il profumo di elicriso, si diffonderà tra le rocce scolpite dal tempo. Dall’alba a notte fonda, sulla spiaggia di Rena Bianca, nelle piazze e sui traghetti che collegano con la Corsica, jazzisti di calibro internazionale suoneranno per turisti e vacanzieri. Un’occasione unica e impedibile per prenotare una vacanza musicale in questo meraviglioso scenario della Sardegna. Gallura non è solo mare smeraldo e sabbia bianca, ma persino montagna, boschi di corbezzoli, mirti, lecci e querce da sughero. E questa macchia mediterranea dalla millenaria tradizione vinicola, è anche centro di produzione del celeberrimo Vermentino.
Una zona ricca di alternative per una vacanza in libertà, alla quale si aggiungono proposte legate a pagine di storia e folclore. E’ il caso del museo etnografico di Aggius, il più grande della Sardegna, incastonato fra le viuzze della cittadina dell’entroterra, ricca di fascino. Per coloro che intendono soggiornare in Gallura, le proposte segnalate dal sito ufficiale del Festival www.musicasullebocche.it sono varie. Fra queste spicca il 5 stelle di Valle dell’Erica www.delphina.it . Il Resort gode di una posizione unica ed irripetibile, a pochi metri da stupende baie di sabbia bianca e calette raggiungibili a piedi. Camere romantiche con verande panoramiche e riservate, la calda atmosfera del Centro Thalasso e SPA, una piscina di acqua marina e i premurosi servizi ne fanno una vera oasi di relax per le coppie. Il Resort è meta ideale anche per le famiglie; dispone infatti di grandi spazi verdi e sicuri dove i bambini possono giocare senza disturbare gli adulti, di un grande e attrezzato e miniclub e di una piscina.
INFO www.delphina.it