Monza, torna un po’ d’acquanel Lambro rimasto in secca

Un guasto tecnico all'altezza di via Aliprandi ha asciugato il letto del fiume, provocando anche la morte di molti piccoli pesci. Tecnici ed esperti al lavoro per ripristinare la barriera
Monza, torna un po’ d’acquanel Lambro rimasto in secca

MONZA – E’ tornata (un po’) d’acqua nel Lambro a distanza di quasi una settimana da un problema tecnico che si era verificato all’altezza di via Aliprandi. E’ ceduta, infatti, una piccola diga che regola la chiusa tra i due rami del Lambro con il risultato che l’acqua non riusciva a defluire nell’alveo principale, rimasto in secca. Il risultato era inquietante con il fiume completamente in secca e numerosi pesciolini morti. I tecnici sono al lavoro mentre nei giorni scorsi il personale dell’ufficio Manutenzioni infrastrutture, con la collaborazione delle Guardie ecologiche volontarie della Provincia e un esperto proveniente da Pavia, ha messo in salvo gli animali che popolano l’oasi faunistica nei pressi della Torretta e ha recuperato una carpa di dieci chili. Da mercoledì, come detto, sono stati collocati alcuni new jersey sul fiume per creare uno sbarramento provvisorio e permettere di far arrivare almeno un rigagnolo nel Lambro. I tecnici sfrutteranno l’inconveniente per ripulire dai detriti e dai tronchi trasportati dalla corrente le paratoie lungo via D’Azeglio e il ponte delle Grazie Vecchie. L’operazione costerà alle casse comunali almeno 50.000 euro, parecchi dei quali saranno assorbiti dal noleggio dei mezzi.