Monza, “Poveri ma belli” al Manzoni

Monza, “Poveri ma belli” al Manzoni

Monza – Sorpresa al teatro Manzoni di Monza in apertura di stagione. Ad interpretare il ruolo della protagonista di “Poveri ma belli” non ci sarà Bianca Guaccero, beniamina del pubblico, applaudita in tanti spettacoli teatrali e televisivi. Una forte distorsione al ginocchio sinistro la terrà lontana dalle scene per quaranta giorni. Al suo posto Emy Bergamo, già presente nel folto cast accanto ad Antonello Angiolillo, Michele Carfora e Francesca Colapietro. Il debutto giovedì 12, alle 21. Repliche fino a domenica.

Dopo il successo della passata stagione il Teatro Sistina di Roma e la Titanus ripropongono lo spettacolo firmato da Massimo Ranieri e ispirato all’omonimo film girato negli anni Cinquanta da Dino Risi.
“Portare in scena questa commedia musicale è stata un’impresa abbastanza ardua e carica di responsabilità – ha detto il cantante napoletano non nuovo alla regia –. Non dimentichiamo che il Sistina è il teatro più famoso d’Italia per questo genere di spettacolo. L’intento principale è stato quello di proporre al pubblico una storia fatta di sentimenti puri, veri, genuini, non contaminati e mistificati come sono ai nostri giorni. Un lavoro interpretato da eccellenti attori, con le musiche trascinanti di Gianni Togni, le coreografie brillanti di Franco Miseria, le scenografie colorate e raffinate di Marco Calzavara e i 230 costumi di Giovanni Ciacci. Tutte facce della stessa medaglia”.

Liberamente ispirato all’omonimo film di Dino Risi, “Poveri ma belli” si svolge in uno dei più antichi rioni di Roma, nel cuore pulsante di Piazza Navona, dove vivono Romolo e Salvatore. I due amici lavorano in uno stabilimento balneare sul Tevere, il primo come barman, l’altro come bagnino; ma la loro principale occupazione sono le donne. Tutto questo con grande dispiacere delle sorelle minori, Annamaria e Marisa, entrambe follemente innamorate del fratello dell’altra. Un amore sofferto, mai rivelato, e che rappresenta l’argomento principale delle loro quotidiane chiacchiere al balcone.
Ma Romolo e Salvatore non hanno certo tempo da perdere con le fantasie di due “bambine”, anche perché hanno appena conosciuto Giovanna, una ragazza splendida e affascinante che lavora nel negozio di Leonetto, sarto burbero ma dal cuore d’oro. Giovanna, appena arrivata in città per dimenticare il suo ex fidanzato Ugo, si troverà a dover scegliere tra i due amici, pronti ad ingaggiare una lotta senza quartiere per conquistare il cuore della bella sartina. Chi avrà la meglio tra i due?
I biglietti d’ingresso costano 30 euro per la platea, 26 per la balconata e 18 per la galleria. Per informazioni, telefonare allo 039-386500.
m.p.

Chi è Emy Bergamo
Nata a Roma, Emy Bergamo nel 2001 vince il concorso canoro Voci per la provincia e l’anno successivo arriva prima alla manifestazione Roma Canta Lucio. Partecipa come protagonista femminile accanto ad Oreste Lionello nella commedia musicale, Roma. Nella trasmissione serale E io pago è seconda donna e partecipa al film Vita da paparazzo sempre per la regia di Pierfrancesco Pingitore. E’ nella fiction mediaset Un ciclone in famiglia 4 di Carlo Vanzina, recita nel cortometraggio Taglia Corto di Pierfrancesco Campanella e partecipa al film L’allenatore nel pallone 2 di Sergio Martino. In teatro, di recente, è con lo spettacolo teatrale Vieni avanti cretino con Pino Insegno per la regia Pierfrancesco Pingitore, riproposto in televisione e trasmesso in prima serata su rete 4. Collabora per una realizzazione discografica con il maestro Vince.