Monza – Sì, è proprio qui la festa, in un PalaIper sempre più appassionato di pallavolo. Monza «la fredda», città poco disposta ad entusiasmarsi per le vicende sportive delle sue squadre, questa volta sembra aver perso la testa per la Gabeca Acqua Paradiso. Una sensazione confermata dai numeri: nel penultimo incontro casalingo, vinto di rimonta su Treviso, gli spettatori erano stati 3.580. Domenica, nella sfida persa al tie break con Piacenza, è stata raggiunta quota 3.933.
Dati particolarmente significativi perché ottenuti alla prima stagione brianzola della società bresciana, nella scorsa estate protagonista appunto di un discusso trasloco da Montichiari a Monza. Il tutto, in una stagione drammaticamente segnata dalla morte di Marcello Gabana, il presidente della Gabeca che era stato il promotore di quel trasferimento. Di un altro trasloco, questa volta da Monza a Milano, insomma non se ne parla proprio.
A Montichiari, dopo 20 anni di serie A, il club arancioblu poteva contare su uno zoccolo durissimo di sostenitori: la media di spettatori a partita era di 3.800-3.900 persone. Il «picco» di 6.000 appassionati fu toccato per una partita con Treviso. Lo stesso avversario che, giovedì 1° aprile, la Gabeca monzese affronterà al PalaIper nella seconda partita playoff. «In quell’occasione – sottolinea il direttore sportivo Enrico Marchioni – speriamo di superare il muro dei 4.000 spettatori. Un po’ di timore è legato al fatto che è una partita infrasettimanale. Ma è anche vero che la Sisley Treviso è un’avversaria di grande richiamo».
Monza, la serie A1 di pallavolo, non l’aveva mai frequentata. In Brianza, in stagioni ormai lontane, avevano provato a competere a questi livelli la Di.Po. a Vimercate e la Gividi a Brugherio. La speranza, ovviamente, è che l’avventura della Gabeca nella capitale brianzola si consolidi nelle prossime stagioni. Con la speranza che si possa pure arrivare a un derby pallavolistico con il Vero Volley, attuale capolista in serie B1. La Gabeca, intanto, alla prima annata monzese si è tolta anche la soddisfazione di avere quattro atleti tra i 22 convocati da Andrea Anastasi, il commissario tecnico della nazionale. I selezionati dell’Acqua Paradiso sono Dragan Travica, Simone Buti, Mauro Gavotto e Marcello Forni. Da preparare ci sono i campionati del mondo, in programma in Italia a partire dal 25 settembre. La prima fase si svolgerà a Milano. E proprio al PalaIper potrebbero svolgersi gli allenamenti degli azzurri.
Una novità che potrebbe rinsaldare il rapporto tra Monza e il volley di serie A1. La Gabeca, del resto, ha messo in campo diverse iniziative promozionali: scaricando un tagliando dal sito della società, per esempio, due persone entrano pagando solo 2.50 euro. «Il nostro tecnico Mauro Berruto – aggiunge Marchioni – allena anche la nazionale finlandese. Dice che un impianto funzionale come il PalaIper non l’aveva mai visto».
Sergio Gianni