Monza, il vento sradica alberie pali della luce: disagi e contusi

Monza, il vento sradica alberie pali della luce: disagi e contusi

Monza – Persone contuse, auto in sosta danneggiate, alberi abbattuti o pericolanti, cartelloni pubblicitari e pali della luce divelti. E’ pesante il primo bilancio dei danni provocati dal vento che stamane ha soffiato anche a 60 chilometri all’ora, provocando tra l’altro problemi alla circolazione, nonché la chiusura del cimitero e del Parco. Qui i volontari della Protezione civile e la Polizia locale sono intervenuti per evacuare la gente e impedire l’accesso, dopo che molti alberi sono stati abbattuti o resi pericolanti dal vento. Mentre in via Salvadori, nei pressi nel camposanto, un palo della luce è stato divelto dalla caduta di un cipresso. Ma l’elenco delle zone colpite (e dove sono intervenuti Protezione civile e vigili del fuoco, coadiuvati dalla Polizia locale) è lungo. Gli episodi più gravi si sono registrati in viale Romagna, dove si registrano due contusi, e in via Valosa di Sotto. Qui sono stati divelti alcuni pali Telecom mentre erano al lavoro i tecnici per riparare i danni ed è rimasto contuso un agente della Polizia locale. In via Bosisio sono poi state danneggiate alcune automobili in sosta. Lungo le vie Boito, Asiago e Sanquirico sono stati divelti alcuni cartelloni pubblicitari, mentre alberi e ramaglie sono caduti nelle vie Sarca (due piante), Grigna, Crescitelli, Cavalleri, Ponchielli. In via De Amicis nel pomeriggio vigili del fuoco e Protezione civile sono intervenuti per la presenza d’un cedro pericolante. La forza del vento si è nel frattempo smorzata; ma si teme una ripresa delle raffiche-record verso sera, in occasione dell’escursione termica.
Giuliano Da Frè