Monza, furti nelle autodi chi fa jogging al Parco

Monza – “Non lasciate gli effetti personali in macchina quando andate a fare jogging al parco”. E’ un invito alla prudenza quello rivolto da polizia e carabinieri di Monza, ai molti appassionati che, specialmente il sabato e la domenica sfruttano l’insostituibile polmone verde cittadino per dedicarsi a jogging, pattini, ciclismo. Ultimamente, infatti, sono arrivate diverse denunce da parte di “corridori della domenica” che , al ritorno dalla salutare sgambata, si sono ritrovati di fronte all’amara sorpresa. Particolarmente prese di mira sono le automobili parcheggiate nelle vie adiacenti a viale Brianza, via Rovani e Bellini, dove domenica un 40enne di Cusano Milanino si è trovato la macchina svaligiata, anche se resta un parcheggio a rischio anche quello della Madonna delle Grazie. I ladri, non colpiscono per caso. Osservano i corridori vestiti di tutto punto, tuta e scarpe tecniche, che parcheggiano la macchina e magari, per non fare jogging appesantiti da telefonino, portafogli e chiavi di casa, lasciano questi preziosi effetti personali nel bagagliaio, sotto il sedile o nel cassettino del cruscotto. “Per non parlare di quelli che lasciano in vista le proprie cose, e poi si presentano in ufficio indignati”, fanno sapere dagli uffici della stazione dei carabinieri e del commissariato di polizia di viale Romagna. Sicuri che i proprietari si assenteranno per almeno mezz’ora, i soliti ignoti entrano in azione. L’ultimo episodio in via Bellini, appunto. Un quarantenne agente immobiliare di Cusano, abituale fruitore del parco, appassionato di corsa, ha subito il furto del marsupio che aveva riposto nel bagagliaio verso le 11 del mattino, in un momento in cui le strade erano abbastanza frequentate. Dentro aveva chiavi, portafogli, documenti e telefono con agenda.
f. ber.