Meda – Era iniziato come un rocambolesco furto di materiale elettrico, si è concluso con l’interruzione del traffico su rotaia della Milano-Asso. C’è voluto l’intervento dei vigili del fuoco di Seregno e Carate per risolvere la “scottante” fuoriuscita di strada di un camion dell’impresa “Mauri Elettroforniture” di Trezzo Sull’Adda, rubato verso le nove di ieri, venerdì 2 aprile, davanti a un’impresa artigianale di via Caduti Medesi. Il corriere aveva da poco parcheggiato davanti all’azienda e presa una scatola da consegnare, stava contando gli altri colli, quando ha sentito chiudere la porta del camion e via il mezzo è partito a tutta velocità con i portelloni ancora aperti.
Lui ha iniziato a urlare disperatamente, ha persino tentato l’inseguimento, ma alla fine non gli è rimasto far altro che chiedere aiuto ai carabinieri. Mentre i militari della stazione di Meda si mettevano alla ricerca del veicolo rubato, il ladro è arrivato in via Busnelli, ha imboccato la strada anche se momentaneamente a fondo cieco (sul lato sevesino stanno effettuando i lavori nei sottoservizi) e all’altezza del centro sportivo ha iniziato a sbandare, finendo la sua corsa contro il guard-rail a margine strada poco prima del ponte delle Ferrovie dello Stato.
Le paratie hanno parzialmente ceduto e il camion è rimasto in bilico sopra i binari delle Nord. Il ladro al volante è naturalmente fuggito, lasciando il mezzo a margine strada. Ad accorgersi della situazione sono stati gli operai delle Nord, in quel momento al lavoro lungo i binari. Il pensiero inizialmente è andato a un camionista distratto, irrispettoso del semaforo, ma quando hanno capito che il mezzo era immobile, hanno allertato le forze dell’ordine. Verso le 9.30 in via Busnelli sono arrivati i vigili del fuoco di Seregno e i colleghi di Carate con l’autogrù, i carabinieri di Meda, la polizia locale e persino l’esercito con un agente della polizia ferroviaria di servizio in questi giorni nella zona.
Il traffico sui binari è stato interrotto per un’ora fino alle 10.30, per evitare che durante le fasi di rimozione il camion potesse finire addosso a un treno in transito. Il camion è stato imbragato e rimesso in carreggiata, danneggiato ma ancora funzionante, è stato riconsegnato al corriere. All’interno nulla è stato asportato, evidentemente il ladro non ha avuto nemmeno il tempo, inquantificabile però il disagio e il danno pecuniario provocato all’impresa “Mauri”, che ha dovuto interrompere la mattinata di consegne in zona.
Cristina Marzorati