Lambro, Seveso e pure OlonaTutti i guai dei fiumi lombardi

Brutte notizie per i fiumi lombardi, anche brianzoli: Lambro e Seveso sono tra i più inquinati d'Italia. Mentre l'Olona non è stato inserito nel progetto "Vie d'Acqua" organizzato per Expo 2015. E in arrivo ci sono pesanti multe.
Lambro, Seveso e pure OlonaTutti i guai dei fiumi lombardi

Monza – Cattive notizie per molti fiumi lombardi. L’ultima riguarda l’Olona, ma anche i fiumi brianzoli non stanno meglio. Nonostante attraversi la zona di Expo 2015, il fiume che scende da Varese non sarà inserito nel progetto “Vie d’Acqua”, organizzato nell’ambito dell’esposizione universale. Tutta colpa dell’inquinamento recentemente confermato anche da un controllo effettuato dall’Arpa.

Tra i peggiori, anche i due fiumi brianzoli, il Lambro e il Seveso. La situazione ha anche ricadute economiche: non saranno infatti ridotte le pesanti sanzioni che l’Unione Europea sta predisponendo per l’Italia. L’istituzione comunitaria ha multato il nostro Paese per l’alto livello di inquinamento dei fiumi e per il grave ritardo nell’attuazione di politiche di depurazione dei corsi d’acqua. L’Italia potrebbe dover pagare molto caro questo ritardo: si parla di 10 milioni di euro per ogni mancato depuratore, oltre a 200mila euro per ogni giorno di ritardo dalla condanna. Per la regione Lombardia, che ospita ben 4 tra i fiumi più inquinati d’Italia (oltre a Olona, Lambro e Seveso, anche il bresciano Mella), secondi solo al Sarno, il più inquinato di tutta la Penisola, si tratterebbe di una multa di oltre tre miliardi di euro.