Brugherio – Ottantadue anni e non sentirli. Soprattutto tra le corsie del supermercato. Perché la mano lesta non ha età. Audace, intrepido, trasgressivo, un anziano di Muggiò è stato denunciato la scorsa settimana dai carabinieri della stazione di Brugherio per furto, dopo una «battuta di caccia» al centro commerciale Kennedy.
Ha curiosato tra gli scaffali, infilato nel carrello diverse confezioni di carne, accumulato acquisti per 60 euro circa e poi ha cercato di uscire dal supermercato senza passare dalle casse. Una scena che ha messo in imbarazzo anche il personale addetto alla sicurezza del centro, vista l’età dell’anziano.
Come fai a dire a un arzillo nonnino che quel che si prende va pagato? La lezione, insomma, è di quelle che si impartiscono alle elementari e prendersela con un vecchietto sembra quasi una scortesia. Scortesia un corno, a ben vedere, considerato che l’ottuagenario è tutt’altro che indifeso o povero e che vanta una fedina penale per nulla immacolata.
Il fatto, tra l’altro, pare non sia episodico e che quella dell’anziano sia quasi un’abitudine: partire in pullman da Muggiò, raggiungere il centro commerciale di Brugherio per un po’ di spesa e tornare a casa dalla moglie con le borse rifornite e le tasche ancora piene. Alcuni testimoni almeno avrebbero raccontato di aver già notato più volte le mosse sospette del nonnino.
Mercoledì mattina, gli addetti alla sicurezza lo hanno sorpreso e messo di fronte alle sue responsabilità. Sul posto hanno poi chiamato i carabinieri, sopraggiunti in pochi minuti dalla stazione di via Dante. I militari hanno preso le generalità dell’anziano e l’hanno condotto in caserma per le pratiche del caso. Qui hanno rilevato anche i numerosi precedenti dell’82enne, ex commerciante in pensione dal carattere sanguigno. Ai carabinieri avrebbe detto che era sua intenzione pagare, ma quando è stato sorpreso pare fosse già oltre le casse. Al suo indirizzo è stata spiccata una denuncia in stato di libertà per furto.
Valeria Pinoia