Indagine Codacons sul NataleGli italiani tirano ancora la cinghia

Meno alberi e più stelle di Natale. Meno zampone e panettone, più lenticchie e vino. Sono i dati della tradizionale indagine del Codacons per monitorare i prezzi dei beni legati alle feste. Il risultato è che la spesa pro capite scenderà a 187 euro per un calo stimato del 15% rispetto al 2011.
Indagine Codacons sul NataleGli italiani tirano ancora la cinghia

Monza – Meno alberi e più stelle di Natale. Meno zampone e panettone, più lenticchie e vino. Sono i adti della tradizionale indagine del Codacons per monitorare i prezzi dei beni legati alle feste di Natale. Il risultato è che la spesa pro capite, tra cibo e regali, scenderà a 187 euro per un calo stimato del 15% rispetto al 2011. Gli italiani quindi tirano la cinghia anche sulle feste.
Quest’anno costerà di più acquistare l’albero di Natale vero (+4,7%), ma non la classica Stella di Natale, il cui prezzo è rimasto stabile rispetto allo scorso anno; si spenderà di più per torrone (+2,7%), lenticchie (+2,2%) e vino (+3,5%), ma si risparmierà sullo zampone (-0,9%) e sul panettone di marca (-0,5%).

“La spesa procapite relativa alle festività natalizie (comprensiva di regali, spese per la casa, alimentari, viaggi) scenderà quest’anno a quota 187 euro, con una flessione media del 15% rispetto al 2011 – dice il Codacons – La vera nota dolente però riguarda i giocattoli, per i quali anche quest’anno i listini hanno subito sensibili aumenti. In calo i prezzi medi dei libri e dei cd mentre appaiono in aumento quelli dei beni di lusso, come occhiali o borse griffate. Il 2012 ha fatto segnare un vero e proprio salasso per i cittadini, tra Imu, aumento delle tariffe, carburanti alle stelle, e le aspettative per il futuro, come dimostrato anche dall’Istat, non sono certo rosee. In tale quadro, gli acquisti delle famiglie durante le festività natalizie saranno improntati alla prudenza e al risparmio, in vista di un 2013 che non fa sperare in una situazione migliore”.