Monza- Walter Mariani, presidente dell’Unione Artigiani di Monza e Brianza, lo giudica «un aumento spaventoso rispetto alla vecchia Ici. Più 30% per i capannoni, più 115% per i laboratori e più 140% per le botteghe artigiane. La stangata Imu arriva a indebolire la tendenza alla ripresa nonostante il periodo di profonda crisi». Gli artigiani non ci stanno. Calcolatrice alla mano tra un paio di mesi dovranno corrispondere alle casse del fisco la bellezza di un milione e mezzo di euro. Mariani lamenta che ci colpiscono «attività che pur non essendo maggioritarie nel panorama artigianale, rimandano storicamente alla grande tradizione che anima e qualifica Monza e la sua provincia. Molte di queste imprese si sono sacrificate e adesso arriva questa stangata. Una vera e propria sciagura».
Imu, la protesta degli artigiani«Una stangata rispetto all’Ici»
Previsti aumenti fino al 140% rispetto alla vecchia imposta sugli immobili. Mariani parla di «aumento spaventoso tanto per le botteghe quanto per i laboratori». Più contenuto l'aumento per i capannoni
