Monza – Tornerà a casa martedì 25 ottobre. Il rientro in Italia della salma di Marco Simoncelli, morto in un incidente domenica durante la gara di MotoGp in Malesia, avverrà con un volo che atterrerà a Roma nelle prime ore del pomeriggio. Sarà a bordo dello stesso volo anche il padre Paolo Simoncelli, a casa ad aspettarlo la mamma Rossella e la sorella Martina. La famiglia del pilota della Honda, che ha contattato in mattinata il Comune nel riminese, ha fatto sapere di voler tumulare Marco a Coriano, la cittadina in provincia di Rimini in cui abitava, ma non è ancora possibile stabilire il giorno esatto per i funerali dal momento che potrebbero essere eseguiti ulteriori accertamenti medici sul cadavere. Potrebbero essere giovedì.
Camera ardente – Il presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Paolo Sesti, ha chiesto al Comune di poter predisporre la camera ardente presso il Teatro comunale. L’amministrazione – ora guidata dal commissario Maria Virginia Rizzo, che ha già proclamato il lutto cittadino – ha dato la propria disponibilità ad organizzare la camera ardente e i funerali.
Vale Rossi – Mentre il mondo del motociclismo cerca di elaborare il dolore per la morte del pilota 24enne, viene smentita l’ipotesi del ritiro da parte di Valentino Rossi, coinvolto nell’incidente costato la vita a SuperSic. «Vale non sta pensando assolutamente di smettere», ha scritto su Twitter Alessio “Uccio” Salucci, amico e assistente di Valentino Rossi che segue il nove volte campione del mondo in tutte le gare del Motomondiale.
Non sarebbero vere, quindi, le indiscrezioni circolate domenica. «Mi dispiace – scrive Salucci – che girino queste notizie false in momenti così».
Di Rossi, per il momento, restano le lacrime sincere nel box e le parole affidate (anche in questo caso) a Twitter: «Il Sic per me era come un fratello minore, tanto duro in pista come dolce nella vita.Ancora non posso crederci, mi mancherà un sacco». La stessa frase, insieme a una foto che li ritrae insieme, da ieri è l’unico elemento disponibile nel sito ufficiale del campione del mondo.