Monza – A un mese dalle feste i commercianti di via Bergamo iniziano a sentire insopportabile il peso del cantiere che ha ingabbiato la zona. Il timore, a pochi giorni dall’avvio degli acquisti di Natale, è che le difficoltà di accesso alla via convincano molti ad andare altrove. Di questo si è discusso durante un incontro voluto dall’Unione commercianti di Monza e del circondario, e che si è svolto lo scorso lunedì nella sede di via De Amicis. Un faccia a faccia tra alcuni dei commercianti della via e l’assessore ai Lavori pubblici, Osvaldo Mangone. Al centro della discussione la definizione del cronoprogramma dei lavori.
«In base a quanto ci è stato detto un anno fa i lavori sarebbero già dovuti terminare – spiega Franco Raveglia, vicepresidente dell’Unione commercianti -: così non è stato, e questo è il secondo Natale di cantiere per questi commercianti. Lo scorso anno – ricorda – l’amministrazione cercò di agevolare il lavoro dei negozi e l’afflusso dei clienti posizionando un’asfaltatura provvisoria. A marzo di quest’anno sono ripresi i lavori che si sarebbero dovuti concludere ai primi di novembre. Ora, a un mese dal Natale, abbiamo chiesto all’assessore Mangone di darci dei tempi certi».
Secondo quanto riferito dal titolare dei Lavori pubblici il ponte della Mariotta sarà aperto al passaggio pedonale entro dieci giorni, aprendo così almeno un varco per bici e pedoni. Per quanto riguarda il transito delle auto si dovrà attendere il 10 dicembre. Per quella data, infatti, dovrebbe essere aperto il passaggio da via Pesa del lino fino alla stanga del passaggio a livello, in fondo alla strada. Entro metà dicembre, inoltre, verrà ultimata la riqualificazione della piazzetta tra le vie Pesa del lino e Bergamo, con la posa dei lampioni e dell’arredo urbano.
«Il nostro grande problema è rappresentato soprattutto dalla chiusura del ponte che da via Visconti porta dritto al borgo – spiega Vincenzo Califano, presidente dell’associazione Borgo Bergamo -. Questo blocco ci ha davvero danneggiati. L’assessore si è impegnato a interessarsi personalmente per cercare di ottenere l’apertura alle auto già verso metà dicembre». Ad accentuare l’isolamento dei negozi di via Bergamo è anche la mancanza di una chiara segnaletica, soprattutto per bici e pedoni. «Se queste promesse verranno mantenute riusciremo forse a salvare il Natale – aggiunge Califano – arrivando comunque a fine anno con il fiatone».
Sarah Valtolina