Desio – Un tocco di fard, un po’ di rossetto, ombretto e matita sugli occhi. E guardarsi così allo specchio senza vedere una donna malata. Per ridare forza e speranza alle pazienti malate di tumore, all’ospedale di via Mazzini parte il progetto dell’associazione “La forza e il sorriso” .
Corsi di make up gratuiti per le pazienti del reparto oncologia diretto dal dottor Daniele Fagnani, in cui le consulenti di bellezza e le infermiere, alla presenza di una psicoterapeuta, forniscono alle donne sottoposte a trattamenti di chemioterapia dei consigli utili su come valorizzare il proprio aspetto.
Al laboratorio,che dura circa due ore e mezza, partecipano circa 6 donne alla volta. Alla fine della lezione, a ciascuna partecipante viene regalato un kit con tutti i prodotti da usare anche a casa e continuare così a prendersi cura di sè. Il programma, attivo in poche altre realtà italiane dal 2006, sotto il patrocinio della Unipro (Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche) e ispirato ad un progetto statunitense (“Look Good…Feel Better avviato nel 1989) è stato presentato ufficialmente martedì scorso in ospedale, alla presenza del personale medico e sanitario, dell’assessore regionale Massimo Ponzoni e dei membri dell’associazione “La Forza e il Sorriso”.
“Umanizzare i reparti oncologici – ha detto il direttore del dipartimento oncologico dell’ospedale Daniele Fagnani – vuol dire prendersi cura delle persone malate: farsi carico dei loro problemi prima di tutto, oltre che curare. Questo progetto permette un’assistenza mirata al paziente, riducendo così l’impatto della malattia”
“Da sempre – ha detto il direttore sanitario Carlo Tersalvi – l’ospedale di Desio e in particolare il reparto di oncologia è attento alla globalità della persona”. “Noi crediamo che sia importante aiutare le pazienti a superare gli effetti negativi collaterali delle terapie oncologiche – ha aggiunto il direttore generale Maurizio Amigoni – . La cura del corpo può aiutare a vincere la malattia”.
Il primo laboratorio sperimentale si è svolto nel mese di maggio, mentre il prossimo appuntamento sarà il 15 giugno. “In sala – ha spiegato Elisabetta Papini coordinatrice delle infermiere del reparto – si è creata subito un’atmosfera speciale, una sintonia e complicità tra le donne che hanno così realizzato il loro desiderio: vivere qualche ora di serenità e normalità”.
E’ proprio questo l’obiettivo del progetto, come ha spiegato il presidente dell’associazione “La forza e il sorriso” Pierangelo Cattaneo: “Lo scopo è aiutare le donne in cura oncologica a ritrovare il sorriso davanti allo specchio e dentro di sè”.
Paola Farina