Monza- Ci sono anche gli associati di Monza e Brianza tra i beneficiari dell’accordo sottoscritto tra Confindustria Lombardia e Banca Popolare di Bergamo che mette a disposizione un plafond di 50 milioni alle imprese. Oltre agli associati di Confindustria Monza e Brianza, potranno beneficiare di questa iniziativa anche quelli delle territoriali di Bergamo, Varese, Como e Lecco. L’obiettivo è quello di assicurare alle imprese un accesso al credito con tempistiche cotnenute a condizioni particolarmente competitive. Bpb ha previsto due tipologie di finanziamenti: i finanziamente chirografari (non sorretti da garanzia reale) a 36 mesi; e linee di credito a breve termine destinate alle attività di import ed export. Le richieste dovranno pervenire entro il 31 dicembre 2012 e andranno da un importo minimo di 50mila euro a un massimo di mezzo milione. «Questo tipo di iniziative – ha commentato Ambra Redaelli, vice presidente di Confindustria Lombardia con delega al credito – dimostrano che i 270 miliardi di finanziamenti della Bce stanno, seppur lentamente, arrivando all’economia reale». Per Giuseppe Masnaga, direttore generale della Banca popolare di Bergamo «tutte le volte che siamo chiamati a queste forme di sostegno all’economia reale, rispondiamo con prontezza e soddisfazione. Mi piace ricordare che oltre a garantire nuovi finanziamenti, siamo molto attivi anche nel sostegno di tutte le aziende che i debiti li hanno già contratti e con la sospensione temporanea delle quote di capitale beneficiano di un prezioso e aggiuntivo polmone finanziario».
Confindustria-Popolare BergamoCinquanta milioni alle imprese
L'intesa a livello lombardo riguarda le associate di Monza Brianza, Bergamo, Varese, Como e Lecco. Due le tipologie di finanziamento. Le richieste entro il 31 dicembre 2012. Importo minimo di 50mila euro fino a un massimo di mezzo milione
