Competere in tempo di crisiMonza, la ricerca su 800 imprese

Competere in tempo di crisi è il tema del convegno a cura del Criet in programma il 14 novembre nella sede di Confindustria Monza. Lo stato di salute del made in Brianza nella ricerca su 800 imprese con 40mila addetti e un giro d'affari di 12 miliardi
Competere in tempo di crisiMonza, la ricerca su 800 imprese

Monza– Lo stato di salute del made in Brianza nel convegno in programma mercoledì 14 novembre nella sede di Confindustria. ‘Competere in tempo di crisi’ è il tema dell’osservatorio realizzato da Criet Informa – il centro di ricerca interuniversitario in economia del territorio – e attorno al quale grabita la ricerca sulla condizione dell’economia brianzola che sarà presentata al convegno. La ricerca del Criet si relaziona a una realtà – quella brianzola – «che costituisce un territorio chiave per lo sviluppo e la crescita economica del Paese che con le sue oltre 64 mila aziende rappresenta il 3% delle aziende italiane e il 3% del fatturato nazionale con un pil pari a 22 miliardi». Il progetto osservatorio impresa di Confindustria e Criet ha analizzato uno spaccato quanto mai attendibile avendo preso in considerazione 800 imprese associate agli industriali che occupano 40mila addetti con un pil di 12 miliardi. Reti d’impresa, competitività e altri aspetti saranno affrontati dalle 10 alle 13 nel corso della presentazione della ricercaa cura di Angelo Di Gregorio, Laura Gavilenni e Laura Cesana alla quale seguirà uin confronto tra Antonio Martini del ministero dello Sviluppo Economico, e Patrizia Mancino di Bnl. Quindi la tavola rotonda con alcuni dei protagonisti del mondo del lavoro: Luca Bertola (Hydro Alluminio), Mauro La Ciacera (Istituto Italiano dei Plastici), Gabriella Meroni (Omr Italia), Fabrizio Sala (provincia di Monza) e Marco Viganò (Cisl Monza). A concludere gli interventi di Massimo Manelli e Renato Cerioli.