Boom del made in BrianzaNuovi marchi alla carica

Oltre quindicimila domande in Lombardia, 12mila delle quali solo nelle province di Monza e Milano. A livello nazionale sono oltre 55mila e registrano un aumento del 22,5%
Boom del made in BrianzaNuovi marchi alla carica

Monza– Nuovi marchi alla carica. Le domande depositate in Italia sono state complessivamentre oltre 55mila: di queste 15 mila solo in Lombardia che a sua volta ne individua oltre 12mila nelle province di Monza e Milano.
Dati record che segnano un aumento del 22,5% rispetto al 2001, ai quali vanno aggiunte le 6.700 domande italianen di marchi comunitari registrate nel corso del 2010, aumentate del 60,9% rispetto al 2000. Di queste ultime, 1.300 arrivano da Monza e Milano.
Lo ha rilevato l’ufficio studi della Camera di commercio di Monza. «In questo momento storico di difficoltà e incertezze – ha commentato Giuseppe Meregalli, vice presidente dell’ente camerale – diventa fondamentale ripercorrere la storia delle imprese che hanno fatto grande la nostra Brianza per infondere speranza e fiducia nell’avvenire». A questo proposito è aperta fino al 23 maggio 2012 a Palazzo Affari ai Giureconsulti di Milano la mostra ‘Design e dintorni’ con protagoniste molte aziende monzesi e brianzole come Candy, Colmar, Italsilva, StMicroelectronics, Star, Reggiani Illuminazioni, Aznom-Meregalli, Resstende, NoaRicoh, Emme-ci, Fael luce, Metallegno, Progetto Lissone, MAlegori, Cave Rocca, Acsm Agam, Pastai in Brianza, Publyteam e Fiera di Monza.