Monza– È fissata per lunedì 14 maggio, alle 11, la riunione del tavolo provinciale permanente per la reindustrializzazione dell’ex Celestica. «Alle 10 saremo in presidio con i lavoratori fuori dalla sede di via Grossi, per ricordare che serve trovare con urgenza soluzioni concrete e rapide», ha anticipato Gigi Redaelli, segretario generale Fim Cisl Monza Brianza. Lunedì si discuterà di due grandi questioni. Da un lato, definire il reale interesse di altri imprenditori a insediarsi nel sito di Velasca, dall’altro la disponibilità di Unicredit, proprietaria dei capannoni, a investire sulla riqualificazione per favorire l’ingresso di nuovi soggetti industriali. Nel frattempo, prosegue la trattativa tra sindacati e K314, la newco di manifattura elettronica che sta rilevando la produzione di Sem, per definire il quadro contrattuale del passaggio di una parte di lavoratori.
Nella giornata di lunedì 14 maggio Rsu, Cisl e Cgil hanno organizzato uno sciopero di quattro ore.
A Monza incontro verità sul futuroBames e Sem tornano in piazza
Lunedì 14 maggio alle 10 il presidio davanti alla sede dell'amministrazione provinciale in via Grossi e quattro ore di sciopero dei lavoratori dell'ex Celestica. Cisl e Cgil attendono le risposte sul futuro dell'azienda
