Vent’anni di tutela della pecora brianzola: una cena a Carate per scoprirla

Sono passati vent’anni dal marzo 1999 in cui si è costituita l’associazione della Pecora brianzola per salvaguardare la specie in estinzione: ora è presidio Slow food e conta non meno di 1.300 capi in tre province.
La pecora brianzola
La pecora brianzola Radaelli Fabrizio

Vent’anni di rinascita, tutela e promozione della pecora brianzola: tanti ne sono passati da quando a marzo 1999 è stata costituita l’associazione che nella Comunità Montana del Lario Orientale si è fatta carico di salvaguardare la razza che si stava ormai estinguendo. Da allora il cammino è stato lungo e di successo: oggi sono più di 50 gli allevamenti della pecora brianzola tra Lecco, Como, Monza e Brianza e non solo con circa 1.300 capi registrati. E da qualche mese, con presentazione ufficiale nella sede del Parco della Valle del Lambro, è diventata anche Presidio Slow food salendo sull’Arca del gusto dell’associazione nata a Bra.

“L’obiettivo dell’Associazione della Pecora brianzola è anche quello di non far scomparire un’attività come quella dell’allevamento ovino, peculiare delle famiglie contadine, praticato da sempre ad integrazione del reddito sui terreni poderali, a difesa dell’ambiente e del territorio delle colline brianzole”, si legge sul sito ufficiale: anche per questo Slow food Monza e Brianza ha organizzato per mercoledì 17 aprile a partire dalle 20 una cena, anzi un charity dinner in collaborazione con la scuola In-presa di Carate Brianza: si tratta di “Stem insema”.

“Obiettivo finale: il menù della cena progettata dagli studenti, che riscopre in chiave moderna il sapore e il gusto di un prodotto del nostro territorio” passando da un vol au vent con spuma di pecora Brianzola stufata su crema di cicoria acidulata al lombo d’agnello marinato al lime e “carpacciato “ con fave croccanti; quindi riso carnaroli mantecato con pasta di salame d’agnellone brianzolo e polpette “in spiedino” con pomodorini alla menta, carote viola e flan di pastinaca e infine morbido di yogurt ovino, insalata di fragole, zest di pompelmo rosa e grissini alle nocciole (la cena costa 30 euro, informazioni alla mail abba@in-presa.it. Appuntamento il 17 aprile, ore 20, presso In-presa, via Emilia Vergani 13, Carate Brianza).

Così scrive Slow food sulla pagina ufficiale dell’Arca del gusto, l’alleanza nata per salvare la varietà gastronomica e i prodotti a rischio estinzione: “La brianzola è una pecora di antiche origini, che le popolazioni delle terre lariane hanno allevato e selezionato con passione. E’ un animale strettamente legato al territorio e fino ad alcuni decenni fa era facile vederlo pascolare sulle colline.La pecora brianzola è oggi riconosciuta come razza in via di estinzione. Grazie all’intervento della Comunità Montana del Lario Orientale sono in corso alcuni interventi di salvaguardia.Fino alla Seconda Guerra Mondiale si contava un elevato numero di capi. Le mutate condizioni socio-economiche ne hanno purtroppo decretato un rapido declino, portando la razza sull’orlo dell’estinzione.La pecora brianzola fa parte del gruppo delle pecore alpine giganti da carne.Questa razza è molto prolifica e i parti gemellari o plurigemellari sono la regola. L’apparato mammario è efficiente e funzionale, cioè in grado di svezzare abitualmente una coppia di gemelli.La testa è sviluppata in lunghezza ma ben proporzionata, priva di corna, con orecchie lunghe e pendenti. Il tronco è di buona lunghezza rispetto alla mole, gli arti sono sviluppati in lunghezza, con articolazioni robuste ma ossa relativamente fini. I maschi sono decisamente più pesanti, raggiungono il peso di un quintale.La razza ha un’attitudine da carne. Gli agnelli sono molto richiesti nel periodo pasquale e natalizio. Si raccoglie anche la lana, che viene prodotta in quantità discrete (circa 2-3 kg anno/capo). Recenti iniziative locali in province limitrofe fanno intravedere possibili sbocchi anche per questa produzione”.