Verano Brianza, Lambrada al via: la apre una passeggiata nella valle dei mulini

L'appuntamento, in programma inizialmente nel mese di luglio e poi rinviato per il maltempo, sarà recuperato domenica 24 agosto. La tappa finale sarà il mulino Bistorgio
Verano Brianza 2025 Lambrada
La Lambrada torna sulla scena

La Lambrada, festival che vuole raccontare il fiume Lambro e tramandare il genio di Francesco Magni, che coinvolge i comuni di Arosio, Briosco, Carate Brianza, Giussano e Verano Brianza, entra anche quest’anno nel vivo. L’occasione la offrirà domenica 24 agosto una passeggiata con musica nella valle dei mulini a Verano Brianza, che inizialmente era stata calendarizzata all’inizio di luglio, quando però il maltempo aveva comportato il suo rinvio.

Lambrada: l’articolazione del pomeriggio

Il programma aprirà alle 15, con appunto la passeggiata dalla chiesa parrocchiale e dalla Geseta alla valle dei mulini, lungo il percorso de I Bocia. Ad accompagnare i presenti sarà Marco Longoni, storico e scrittore. Alle 17, il cortile del mulino Bistorgio ospiterà musiche e danze folk dall’Europa, con il contributo del gruppo ReUm & duo Fabriano-Rossi. Per informazioni ulteriori, è possibile telefonare al 333/ 8024913

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.