Seregno, definito il programma corsistico del centro culturale San Benedetto

La serata di presentazione è in calendario sabato 13 settembre, nell'abbazia di via Stefano da Seregno. Interverrà monsignor Francesco Braschi della biblioteca ambrosiana di Milano
Seregno 2025 Abbazia San Benedetto
L’abbazia San Benedetto

È prevista sabato 13 settembre, alle 20.45, nell’abbazia San Benedetto di via Stefano da Seregno a Seregno, la serata di presentazione del programma corsistico curato dal centro culturale San Benedetto. Tema dell’appuntamento sarà “Ambasciatori di pace e pellegrini di speranza nell’anno di grazia del Signore-«Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri» (Gv 13,35)”. Interverrà monsignor Francesco Braschi della biblioteca ambrosiana di Milano, con l’accompagnamento dell’arpista Alessia Marcotrigiano.

Corsi biblici: già aperte le iscrizioni alle proposte

L’articolazione del progetto culturale contempla il corso base, il corso di teologia biblica, il corso di approfondimento, il corso di dialogo ecumenico ed il corso di iconografia. Inoltre, strada facendo la collaborazione con il circolo culturale Seregn de la memoria permetterà di calendarizzare due eventi di sicuro spessore. Per maggiori informazioni o per iscriversi, è possibile telefonare al 331/ 1209285 o allo 0362/ 268.911, inviare una mail all’indirizzo corsibibliciabbazia@gmail.com o un fax allo 0362/ 268.948 oppure consultare il sito www.abbaziadiseregno.com.

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.