Monza in Fiore: un weekend tra mercato, solidarietà e eventi per tutti

Torna sabato 24 e domenica 25 maggio dalle in piazza Trento e Trieste la manifestazione “Monza in Fiore”. Con tante novità e la mostra Urban Bloom.
Fioritura ciliegi nel parco
Fioritura ciliegi nel parco Fabrizio Radaelli

Torna sabato 24 e domenica 25 maggio dalle 10 alle 19 in piazza Trento e Trieste la manifestazione “Monza in Fiore”, giunta alla quarta edizione. L’evento, realizzato da Monza Reale e Marta Ferrari, con il patrocinio e la collaborazione di Confcommercio, si presenta con un ricco programma di iniziative «con lo scopo di portare in città un messaggio di bellezza, cultura, sostenibilità e solidarietà» precisa Raffaella Martinetti, ideatrice e fondatrice del blog Monza Reale.

Vi saranno un mercato dei fiori, uno spazio dedicato all’artigianato con produttori, commercianti e hobbisti, un angolo di Monza Solidale con associazioni ed enti del territorio, talk show, momenti di intrattenimento musicale, laboratori e workshop per bambini e adulti, spettacoli e sfilate. Confermata la presenza delle Vespe del Vespa Club Monza “decorate” dagli studenti della scuola Paolo Borsa e dei figuranti del corteo storico di Monza. Saranno esposte per la prima volta nella mattina di domenica 25 maggio le Fiat 500 d’epoca con la partecipazione del Fiat 500 club Italia coordinamento Monza e Milano Nord.

Presentazione Monza in Fiore 2025 - foto Radaelli
Presentazione Monza in Fiore 2025 – foto Radaelli

Monza in Fiore: un pianoforte alle Preziosine per chi vuole suonare

«Tra le altre novità – riprende Martinetti – vi sarà un pianoforte lasciato a disposizione di chi desidera suonarlo dall’Istituto comprensivo Preziosissimo Sangue che inaugurerà la manifestazione con l’esibizione dei propri studenti. Avremo più stand e più laboratori, tra i quali uno inclusivo curato da Autacademy con il sostegno di Banca BCC Carate. Non mancheranno talk show e due spettacoli sui pattini curati dalla polisportiva Sportculture a tema floreale».

Monza in Fiore: idea nata nel 2020

Ideata nel 2020 durante il lock down per «regalare colori e profumi alla città», “Monza in fiore” è via via cresciuta e quest’anno si appresta a fare il bis. «Se tutto andrà secondo i piani – anticipa la fondatrice di Monza Reale – prevediamo un’edizione autunnale della manifestazione il primo fine settimana di ottobre con iniziative dedicate al foliage perché anche i colori dell’autunno hanno il loro grande fascino».

Monza in Fiore: la mostra Urban Bloom di Paolo Perego

Due giorni prima di “Monza in fiore” partirà un’ulteriore iniziativa dedicata alla bellezza della natura: la mostra diffusa “Urban Bloom” inserita nel progetto “Arte Vagante” curato da Matteo Perego e Antonella Giovenzana. Le vetrine del centro storico esporranno opere pittoriche a tema floreale e fotografie in bianco e nero di grande formato dell’artista Paolo Perego, abile a catturare la forza poetica della natura. L’esposizione si protrarrà fino al 15 giugno, ma gli organizzatori hanno voluto inaugurarla in perfetta sintonia con Monza in fiore per fondere «in un unico linguaggio» arte e bellezza