È morto il maestro Claudio Abbado. Milanese di nascita e di studi, 80 anni, era uno dei più illustri direttori d’orchestra del mondo. Era stato direttore musicale della Scala, della Staatsoper di Vienna, della London Symphony Orchestra e direttore artistico dei Berliner Philharmoniker, l’Orchestra Filarmonica di Berlino.
Era stato nominato senatore a vita lo scorso 30 agosto e a dicembre aveva deciso di rinunciare allo stipendio da senatore per devolverlo alla scuola di Musica di Fiesole a sostegno di borse di studio.
Le sue condizioni di salute erano da tempo precarie e l’11 gennaio era stata annunciata la sospensione delle attività dell’Orchestra Mozart, il progetto intrapreso a Bologna, la città in cui si era stabilito. Un nuovo esempio di orchestra di formazione per la valorizzazione di giovani talenti e nuovi professionisti. Come alla base della European Union Youth Orchestra, diretta dalla nascita (nel 1976) fino al 1994.