Ancora una volta sport e solidarietà vanno di pari passo. Tutto pronto per il Lions golf race presso il Golf club Monza di Muggiò promosso dal Lions club di Lissone. Un torneo finalizzato alla raccolta fondi per la Lions club international foundation (Lcif) la fondazione che, attraverso questo genere di iniziative, realizza progetti umanitari in tutto il mondo. Ancora una volta il club lissonese promuove, per domenica 18 maggio, una giornata aperta a tutti, appassionati, curiosi e simpatizzanti di questo sport. Una formula che ormai è ben rodata ma, che per quest’anno, prevede una novità: il coinvolgimento degli alunni dell’istituto alberghiero Olivetti di Monza che si occuperanno del pranzo. «Quest’anno faremo un service nel service- dicono gli organizzatori- da un lato sosterremmo la Fondazione e i suoi progetti umanitari, dall’altro faremo conoscere i ragazzi della scuola di Monza che sono molto bravi. Come sempre tutto questo è possibile grazie al sostegno, supporto e alla grande collaborazione di tanti imprenditori del nostro territorio che sostengono i progetti». Partecipare è semplice e richiede un piccolo contributo economico ma una grande voglia di stare insieme all’aria aperta. La particolarità della formula è che, mentre i golfisti potranno sfidarsi sul campo da 18 buche, i curiosi avranno la possibilità di sperimentare sul campo pratica con la supervisione dei soci Lions esperti e con alcuni maestri. Lo stesso pranzo è aperto a tutti, sportivi e non, simpatizzanti o amici che hanno voglia di trascorrere una giornata insieme all’insegna della solidarietà con un po’ di sana competizione sportiva. Parola d’ordine della giornata sarà il motto Lions “We serve” pensando che insieme si può fare del bene al prossimo. Per le informazioni contattare Ivano Meroni, responsabile organizzativo 349.2370940 o Gabriele Mauri, per il coordinamento tecnico 338.2745900, oppure inviare una mail al centro di via Giovanni Falcone 15 a Muggiò info@golfmonza.it.
Golf e soliderietà a Muggiò con il Lions Club
domenica 18 maggio, una giornata aperta a tutti, appassionati, curiosi e simpatizzanti di questo sport. Una formula che ormai è ben rodata ma, che per quest’anno, prevede una novità: il coinvolgimento degli alunni dell’istituto alberghiero Olivetti di Monza che si occuperanno del pranzo
