Carnevale a Nova Milanese: cresce l’attesa per la sfilata a tema Disney

Conto alla rovescia per l’attesa sfilata dei Carri di Carnevale a Nova Milanese: l'appuntamento è per domenica 2 marzo.
Nova Milanese Carnevale Gruppone cena
Nova Milanese Carnevale Gruppone cena

Conto alla rovescia per l’attesa sfilata dei Carri di Carnevale: una tradizione inestinguibile a Nova Milanese. L’appuntamento è per domenica 2 marzo, a partire dalle 13.45. La sfilata, quest’anno partirà dalla parrocchia di San Giuseppe per concludersi, come tradizione, all’oratorio San Carlo in via Giussani, dopo aver percorso le strade cittadine tra ali di folla incantata e festante.

Carnevale a Nova Milanese: cresce l’attesa per la sfilata a tema Disney, l’impegno dei volontari per realizzare i carri

La preparazione dei carri è quindi alle battute finali e il lavoro dei volontari si intensifica, con sere febbrili passate a lavorare fino alle ore piccole per poter creare l’opera ideata e arrivare in tempo per il giorno della sfilata. Un impegno intenso: lavoro prezioso donato alla Comunità.

Tema prescelto quest’anno: il mondo della Walt Disney. Un mondo magico che ha accompagnato l’infanzia di tutti, animato da principi e principesse, Topolino, Paperino ma anche Peter Pan, Crudelia o Malefica. Come già l’anno scorso, i volontari di tutte le parrocchie si sono ritrovati per diverse sere alla settimana nel capannone messo a disposizione da Elena e Loris Dal Molin, per poter lavorare al carro che verrà svelato tra sette giorni. Un lavoro gratuito che però diventa anche piacevole occasione di ritrovo.

«La preparazione dei Carri – ha sottolineato Massimiliano Zumbo, referente per il Carnevale – richiede impegno e non poche ore, ma l’appuntamento per la preparazione dei Carri, diventa occasione di ritrovo per amici: si scherza, si ride in ed è questo il vero significato che si cerca di portare avanti, il senso di aggregazione e amicizia». Una sfilata, quella dei Carri di Carnevale che è sicuramente uno degli eventi più attesi per i Novesi, nell’arco di tutto l’anno. «La buona riuscita della sfilata è resa possibile grazie al sostegno di diverse persone – ha continuato Zumbo Tiziano Passoni e Claudio De Bellis, per esempio, ci mettono a disposizione i mezzi. Preziosa anche la fornitura di materiale da parte di Letizia e Roberto Lissoni, Nino Bentivegna e Andrea Ceppi di Cesano Maderno».

L'autore

Laureata in Lettere classiche, amo scrivere, leggere e praticare sport. Ho all’attivo diverse pubblicazioni di taglio giornalistico legate alla storia locale. Scrivo di tutto, ma quello che più mi appassiona sono le interviste a personaggi con storie particolari.