“Zona Umanitaria. Variazioni su Luca Attanasio”. È il titolo dell’opera teatrale che Cartanima Teatro, nell’ambito della programmazione di Africa Vive, curata dal Gruppo solidarietà Africa, proporrà ne L’Auditorium di piazza Risorgimento a Seregno mercoledì 3 dicembre e giovedì 4 dicembre, alle 21, oltre che in via riservata alle scuole nella mattinata di giovedì 4 dicembre. Lo spettacolo, scritto da Andrea Di Cianni e diretto da Alberto Genovese, costituisce un viaggio nella vita e nei valori che hanno accompagnato la parabola di Luca Attanasio, limbiatese, ambasciatore italiano in Congo, vittima nel 2021, a soli 44 anni, di un attentato, sul quale sono ancora troppe le zone d’ombra.
Cartanima Teatro: sul palco i giovani dell’Academy Musical Arts
L’interpretazione vedrà protagonisti i giovani del progetto palco dell’Academy Musical Arts, tra videoproiezioni, documenti visivi e suggestioni sonore, in grado di dare vita ad una drammaturgia dinamica e vibrante, che accompagnerà il pubblico in un susseguirsi di emozioni, tramite la tensione dell’impegno umanitario, la delicatezza delle relazioni umane, la fragilità ed il coraggio delle scelte compiute da Attanasio in territori lontani e complessi.
Cartanima Teatro: previste due serate ad ingresso libero
La regia di Alberto Genovese non si limiterà a ricostruire una storia, ma inviterà ad entrare nella complessità di una figura autentica, capace di unire professionalità diplomatica e profonda vicinanza alle persone più vulnerabili. Ogni scena diventerà un frammento di vita che si apre e si richiude, offrendo agli spettatori uno sguardo nuovo su ciò che la cronaca spesso non racconta: i dettagli, i dubbi e le speranze. Il testo di Andrea Di Cianni, intenso e poetico, costruisce una narrazione che unisce verità e suggestione, restituendo al teatro il suo ruolo di luogo di memoria, ascolto e responsabilità. L’ingresso alle due serate sarà libero: per prenotare i posti, scrivere a cartanima.prenotazioni@gmail.com.