Vaccinazioni, dal 13 agosto accesso libero degli over 60 ai centri: per loro Pfizer e Moderna

Tra i giovani circa mezzo milione di adolescenti, il 72% della popolazione target, si sono vaccinati o prenotati. Nelle altre fasce d’età l’adesione supera ampiamente l’80%, mentre tra gli over 60 l’adesione è dell’88%, con 2,7 milioni i cittadini di quella fascia d’età a cui è stato somministrato il vaccino. Ne mancano 267mila
Vaccinazioni, nuove opportunità per gli over 60
Vaccinazioni, nuove opportunità per gli over 60

Tredici milioni di dosi somministrate, 7,5 milioni di cittadini che hanno aderito alla campagna vaccinale, il 95% dei quali ha ricevuto almeno una dose, l’85% ha completato il ciclo vaccinale.

Tra i giovani circa mezzo milione di adolescenti, il 72% della popolazione target, che si sono vaccinati o prenotati. Nelle altre fasce d’età l’adesione supera ampiamente l’80%, mentre tra gli over 60 l’adesione è dell’88%, con 2,7 milioni i cittadini di quella fascia d’età a cui è stato somministrato il vaccino.

Rimangono però ancora da raggiungere circa 267 mila cittadini lombardi con più di 60 anni, che si trovano, quindi, in una fascia di età che rischia maggiormente un decorso grave della malattia. Per questo da venerdì 13 agosto, in tutti i centri vaccinali per gli over 60 ci sarà accesso libero senza prenotazione su tutto il territorio regionale con l’opportunità di ricevere anche la somministrazione di vaccino Pfizer o Moderna. Tutto questo grazie alle consegne straordinarie di vaccini Pfizer circa 500mila dalla metà di agosto e gli arrivi Moderna garantiti in questi giorni dalla Struttura Commissariale.

“Queste nuove forniture – spiega la vicepresidente di Regione Lombardia e assessore al Welfare Letizia Moratti – ci consentiranno di utilizzare le scorte di Astrazeneca prevalentemente per garantire il richiamo a coloro che hanno già ricevuto la prima dose di questo vaccino”.

Le farmacie continueranno a somministrare il vaccino monodose Johnson and Johnson agli over 60.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.