I controlli su strada della polizia locale di Triuggio continuano a portare frutti. Anche ripescandoli nel tempo. Lunedì 15 settembre gli agenti, guidati dal comandante Ciro Scognamiglio, durante un servizio di pattugliamento hanno fermato un automobilista risultato destinatario di un provvedimento di inibizione alla guida emesso dalla prefettura di Milano oltre dieci anni fa. Nonostante il divieto, l’uomo circolava regolarmente al volante. Per lui è scattato il fermo amministrativo del veicolo e una sanzione da 5mila euro.
Triuggio: fermato anche un automobilista con patente estera non valida
Poco dopo, la pattuglia ha intercettato un cittadino straniero alla guida con una patente estera non più valida in Italia, poiché non convertita entro i termini previsti dalla legge. Anche in questo caso sono scattate le misure previste: ritiro del documento di guida, trasmesso alla prefettura e sanzione amministrativa.
“I controlli su strada restano fondamentali per garantire la sicurezza della circolazione e la tutela dei cittadini – sottolinea il comandante della polizia locale di Triuggio, Scognamiglio – episodi come questi dimostrano l’importanza di un presidio costante del territorio”.