È terminato nella notte tra giovedì 6 e venerdì 7 luglio l’intervento per soccorrere tre ragazze, tutte di 21 anni, residenti a Renate e a Bosisio Parini. Erano uscite per un’escursione e stavano scendendo dall’Alpe Granda ma hanno perso l’orientamento. Hanno vagato per ore, in una zona boscosa e impervia, poco frequentata; verso le 20 sono stati allertati i soccorsi. I tecnici della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico sono riusciti a capire dove si trovavano, le hanno raggiunte e riportate a valle, in alcuni tratti anche per mezzo di calate, comunque illese. L’intervento è terminato poco dopo le 23. Il Cnas ricorda che è sempre opportuno contattare subito il 112 quando ci si trova in difficoltà e non perdere tempo prezioso, soprattutto verso sera. Mettendosi in contatto con la centrale operativa e con gli operatori indicati, si possono avere informazioni molto importanti su come comportarsi e come muoversi o non muoversi, in particolare se non si conosce bene la zona. In questi giorni di vacanza e con temperature alte la voglia di montagna coinvolge molte persone: indicazioni utili e suggerimenti per la sicurezza si possono trovare sul sito www.sicurinmontagna.it, dove ci sono anche pubblicazioni gratuite scaricabili in formato pdf, da leggere con attenzione prima di organizzare il proprio itinerario.
Tre ragazze disperse sull’Alpe Granda, salvate dal Soccorso alpino
Tre ragazze brianzole, una residente a Renate, sono state salvate dagli uomini del soccorso alpino dopo che si erano perse giovedì pomeriggio mentre stavano tornando da un’escursione sull’Alpe Granda.
