Tra i padiglioni quando gli altri mangiano Alcuni trucchi per visitare al meglio Expo

Arrivare in tarda mattina dopo una abbondante colazione e approfittare della pausa pranzo (che fanno gli altri) per godersi in tranquillità i padiglioni e fermarsi sino a tarda sera quando parte la movida. È uno dei suggerimenti per godersi al meglio gli ultimi due mesi di Expo.
Un altro suggerimento utile è di ingannare l’attesa godendosi i tanti spettacoli folkloristici proposti.
Un altro suggerimento utile è di ingannare l’attesa godendosi i tanti spettacoli folkloristici proposti.

Non avere fretta di arrivare, ma farlo in tarda mattina dopo una abbondante colazione e approfittare poi della pausa pranzo (che fanno gli altri) per godersi in tranquillità i padiglioni e fermarsi sino a tarda sera quando parte la movida. È uno dei suggerimenti per godersi al meglio gli ultimi due mesi di Expo, quelli che attireranno il maggior numero di visitatori (LEGGI QUI). Meglio farsi trovare preparati: a partire dalle code da affrontare per l’ingresso. È preferibile quindi “prendersela con calma”, magari in attesa dell’avvio delle “prenotazioni”, sistema che potrebbe partire già settimana prossima.

Altri suggerimenti utili per evitare l’ingolfamento sono quelli di godersi un po’ gli spettacoli folkloristici di intrattenimento proposti da numerosi Paesi, vedi l’Irlanda, la Cina e la Thailandia e cercare dei percorsi originali e alternativi, meno “battuti”: il Padiglione Zero e poi quelli legati ai prodotti (suggestivi quelli sulle spezie) o alla biodiversità. E poi i padiglioni sono tanti, magari vale la pena di vederne qualcuno meno frequentato ma altrettanto bello e interessante come quello dell’Iran, del Marocco o del Belgio. Provare per credere.