«La nostra storia. Inauguriamo insieme un nuovo capitolo». Sala Tre, azienda di Macherio leader nel campo dell’edilizia, raddoppia: apre la sede operativa, uffici e deposito a Sovico (mantenendo il deposito in via Don Gnocchi nel paese d’origine). La festa d’inaugurazione si è tenuta giovedì 5 dicembre e segna non solo il raggiungimento di un importante obiettivo, ma il concretizzarsi di un cammino di crescita dal 1952, anno in cui Vincenzo Sala, decoratore di chiese, diede vita ad una storia di famiglia che tocca oggi la terza generazione. Dopo il passaggio di testimone ai figli Ambrogio, Luigi e Roberto, infatti, dal 2011 Sala Tre vede al timone il nipote Simone Sala, titolare e amministratore unico, coadiuvato da Veronica Bonanomi, moglie ingegnere e socia in azienda, affiancati da un team di professionisti.
Sovico: l’impresa edile storica Sala Tre ha inaugurato il nuovo head quarter a Sovico
Simone Sala evolve l’azienda con una spinta manageriale moderna e strategica: dai grandi interventi alle piccole opere di manutenzione residenziale, costruisce nel tempo un punto di riferimento del settore frutto impegno e innovazione, guardando al futuro con grande sapienza. Un’azienda locale (insignita dell’Ambrogio d’oro di Milano) che non a caso si definisce «costruttori di eccellenza dal 1952». I risultati del 2024 inducono Simone Sala a compiere il grande salto nel realizzare una sede che è head quarter, tra domotica ed ecosostenibilità, di un’impresa edile che vuole distinguersi con l’apertura (in sede) di un hub per professionisti del settore e parallelamente come azienda partecipata di Prime Infissi, uno spazio di progettazione e installazione di soluzioni su misura (showroom aperto quest’anno a Seregno).
Sovico: l’impresa edile storica, partnership e solidarietà
Nel mezzo, un gran lavoro con numeri importanti, partnership e collaborazioni di livello (con Ac Monza e Como Calcio, solo per fare alcuni esempi). E attenzione alla comunità con il sostegno al Comitato Maria Letizia Verga di Monza che sostiene la cura e la ricerca per i bambini affetti da malattie ematoncologiche.
Sovico: «Il 2025 sarà l’anno delle maestranze»
«C’è solo un modo fare le cose: farle bene – spiega Simone Sala – per i nostri clienti ci distinguiamo per la qualità. La nuova sede di Sovico arriva in un anno molto impegnativo, ma veramente bello, registriamo una grandissima crescita e sono fortunato ad essere circondato da persone giuste. La festa di giovedì è stata aperta alle maestranze che voglio ringraziare insieme a tutto il team di professionisti che lavorano con noi. Il 2025 sarà l’anno delle maestranze: se ci sono persone che hanno voglia di far parte del nostro gruppo, invito a farsi avanti. Vogliamo continuare a crescere». E sottolinea. «Non so quanti possano dire: mi guardo indietro e non ho rimpianti. Ecco, tutto quello che volevo fare, l’ho fatto. Ma davanti, ci sono ancora tappe da raggiungere…».
Sala Tre in 70 anni di storia, tra aggiornamenti continui e ricerca dei materiali, si è evoluta. «L’hub è un aspetto caratterizzante che sottolineerei: la qualità del lavoro è importante, ma anche la qualità del servizio è determinante per la continua ricerca dell’eccellenza e per un confronto aperto in tutte le fasi di progettazione», sottolinea Veronica Bonanomi. Il claim della festa d’inaugurazione della sede, «tu che sei parte della nostra storia», riconosce il ruolo di tutti coloro che fanno parte della famiglia Sala Tre. Una realtà che fa la differenza in Brianza e che nel campo dell’edilizia mette il cuore mattone su mattone.