Sovico, Canali spa accende con una donazione le luminarie natalizie in paese

La storica azienda locale ha dimostrato grande generosità verso il suo territorio ed ha ricevuto il plauso da parte dell'amministrazione comunale
Sovico 2025 luminarie donazione
La donazione di Canali spa permetterà di accendere le luminarie in paese

Donazione di 4.900 euro: grazie all’azienda Canali confermate le luminarie natalizie a Sovico. Una delle più prestigiose aziende del territorio locale si è resa protagonista di un gesto di particolare significato in un periodo di ristrettezze economiche per gli enti locali. Con l’arrivo del periodo natalizio, infatti, i Comuni si ritrovano nella maggior parte dei casi alle prese con una gestione complicata delle spese relative alle luminarie, che sono ritenute dalla cittadinanza un aspetto di cui andare fieri e di cui sarebbe impensabile fare a meno.

Natale: l’annuncio e la gratitudine dell’amministrazione comunale

Quest’anno Sovico non ha dovuto fare salti mortali per trovare le risorse vista la donazione del privato. Mamma dal cielo per le casse comunali, ma soprattutto un gesto nobile da parte dell’azienda che ha sede in paese e che ha scelto di sostenere le spese d’installazione per dare luce e colore alle vie del territorio. L’amministrazione comunale di Sovico, esprimendo gratitudine ad una delle aziende storiche del paese, ha quindi annunciato pubblicamente che «grazie alla donazione di Canali Spa anche quest’anno si rinnova una delle più classiche tradizioni natalizie», aggiungendo che «le luminarie sono segno di gioia, festa e speranza».

Natale: previsto un programma di iniziative per la festa

L’installazione dovrebbe concludersi entro il 27 novembre in tempo per la festa dell’associazione commercianti ed esercenti di Sovico, che si terrà domenica 30 novembre. Dal 7 dicembre tutta Sovico sarà illuminata. Un paese che a Natale esprime storicamente il meglio di sé con l’organizzazione di eventi dal sapore solidale. Tra i tanti, gli eventi promossi da Pro Loco Sovico a cominciare dalla realizzazione dell’“Albero dei cuori” la cui installazione è prevista l’8 dicembre in Galleria Frette, e la sfilata dei “Moto Babbo” con partenza da piazza Frette alle 11 dell’8 dicembre. “L’Albero dei cuori” prevede che l’albero venga addobbato con i lavori delle classi della scuola primaria di Sovico e con cuoricini realizzati e donati da volontarie e volontari a supporto dell’associazione Mission Bambini. Un’iniziativa dal valore sociale, pedagogico e solidale.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.