Sicurezza stradale, il grazie della Regione a vigili del fuoco e volontari Areu di Monza e Brianza

In occasione della nona giornata della Sicurezza stradale e di Fraternità della strada 2025 conferiti riconoscimenti: tutti i nomi dei premiati brianzoli
I protagonisti della iniziativa in Regione
I protagonisti della iniziativa in Regione Regione Lombardia

Vigili del fuoco e volontari del soccorso monzesi e brianzoli premiati a Palazzo Lombardia durante la nona edizione della Giornata della Sicurezza stradale e di Fraternità della strada 2025. Un evento con il quale il Pirellone ha voluto ringraziare uomini e donne in divisa che si sono distinti “per interventi e atti di coraggio sulle strade del territorio”. Consegnate targhe, menzioni speciali e attestati di benemerenza a oltre 200 rappresentanti di Polizie locali, Polizia stradale, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, soccorritori e volontari delle Croci e organizzazioni di soccorso attivi nelle varie province lombarde.​ La cerimonia si è svolta in Auditorium Testori.

Sicurezza stradale: menzioni e benemerenze ai brianzoli, tutti i nomi

Per Monza e la Brianza consegnati riconoscimenti a numerosi vigili del fuoco del Comando Provinciale: per l’APS 1 MONZA menzioni speciali sono andate al capo squadra Antonio Lamberta, a Euprepio Santoro, Andrea Giulio Sala, Giovanni Chessari, Lorenzo Di Napoli; benemerenze al capo squadra Carlo Amodio, al coordinatore Mario Scimone a Stefano Soregaroli, Alessandro Di Girolamo, Mirko Grasso. Per la AS MONZA menzione speciale al vigile del Fuoco Giuseppe Caserta, Roberto Locatelli. AF/POL LISSONE: benemerenza ai vigili del fuoco volontari Francesco Grosso, Gabriele Sala. Conferiti anche attestati di benemerenza per anniversari di volontariato in Areu: per la Croce Bianca Milano, sezione di Giussano, a Angelo Baldisserotto, Angelo Colombo, Matteo Ballabio, Paola Cassetti, Simona Lina Galimberti, Alessia Parravicini, Barbara Sala, Massimo Terraneo. Per la Croce Verde Lissonese a Valentino Canevarollo, Davide Faraso, Gerardo Cippolletta. Per la Croce Bianca Milano sezione di Seveso a Ottavio Arciglione, Giuseppe Brodini e Federico Villa.

Sicurezza stradale, l’assessore La Russa: “Anche una questione culturale”

​«Questa giornata – ha detto l’assessore regionale alla sicurezza Romano La Russa – è un momento importante di riconoscimento per tutte le donne e gli uomini che, con dedizione e spirito di servizio, si impegnano ogni giorno per salvare vite e rendere le nostre strade più sicure. La sicurezza stradale non è solo una questione di regole e controlli, ma anche di cultura, responsabilità e collaborazione tra istituzioni, Forze dell’ordine, associazioni e cittadini. Regione Lombardia continuerà a sostenere con convinzione tutte le iniziative volte a prevenire gli incidenti e a promuovere comportamenti responsabili alla guida».

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.