Venerdì 3 ottobre anche a Monza e in Brianza sciopero generale “in difesa della Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza“. Potrà avere conseguenze su trasporti, scuola, servizi.
La manifestazione con corteo è a Monza: alle 9 concentramento in piazza Castello, dopo la mobilitazione di giovedì sera, poi corteo fino in piazza Roma (Arengario).
Sciopero generale di venerdì 3 ottobre: il manifesto della protesta
La Cgil convoca la mobilitazione dopo l’abbordaggio della notte alle barche che trasportavano aiuti umanitari: “L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano a una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali. Per questo e per dire stop al genocidio del popolo palestinese, la Cgil annuncia lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati“.
Sciopero generale di venerdì 3 ottobre: trasporti Net e Atm
Per quanto riguarda i trasporti, Atm informa che per diversi scioperi a livello nazionale indetti da CGIL, USB, SGB, CUB e COBAS le linee NET non sono garantite: tra le ore 9 e le 11.50 e dopo le ore 14.50 per il servizio urbano a Monza; tra le ore 8.45 e le 15 e dopo le ore 18 per il servizio a Trezzo. Anche manifestazioni e cortei annunciati possono avere conseguenze sulle linee durante tutta la giornata.
A Milano le linee Atm non sono garantite tra le ore 8.45 e le 15 e dopo le ore 18.
Sciopero generale di venerdì 3 ottobre: Trenord
Trenord informa che saranno in vigore le fasce orarie di garanzia, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, durante le quali viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti.
Giovedì 2 ottobre, i treni con partenza prevista dalla stazione di origine entro le 23:59 e con arrivo previsto nella destinazione finale entro le 00:59 di venerdì 3 ottobre arriveranno fino a termine corsa.
Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express (da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1); Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.
Sciopero generale di venerdì 3 ottobre: servizi comunali e scuole
Per la convocazione dello sciopero per l’intera giornata di venerdì 3 ottobre di tutte le categorie pubbliche e private, potranno verificarsi dei disagi per i cittadini nei servizi comunali a Monza e in Brianza.
Non garantiti i servizi pre e post scuola, secondo le modalità comunicate dai Comuni, e le normali lezioni di tutti i gradi secondo quanto comunicato dagli Istituti comprensivi.
Sciopero generale di venerdì 3 ottobre: ospedale San Gerardo
La Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori assicura l’erogazione delle cure e dei servizi essenziali, segnalando al contempo il rischio di possibili disagi e rallentamenti nell’erogazione delle prestazioni stesse.