Giro di vite continuo delle forze dell’ordine nel Parco Groane, una delle aree che restano tra le più problematiche della Brianza Monzese a causa dello spaccio di stupefacenti, fenomeno ridimensionato proprio grazie ai frequenti blitz, ma non del tutto debellato. La Polizia di Stato, con 24 agenti della Questura, della Squadra Mobile e del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, in concorso con le Polizie Locali di Bovisio Masciago, Limbiate, Cesano Maderno, Cogliate e Ceriano Laghetto (18 agenti in campo), il 28 ottobre e il 3 novembre hanno identificato 278 persone (delle quali 57 già note alle forze dell’ordine) e controllati 116 veicoli.
Controlli interforze al Parco Groane: sequestrati piccoli quantitativi di stupefacenti
I controlli si sono concentrati nei centri abitati, lungo le strade di collegamento e accesso alle aree boschive e nelle vicinanze delle stazioni ferroviarie, “punti sensibili per movimenti, contatti e attività connesse allo spaccio di sostanze stupefacenti”. Sequestrati piccoli quantitativi di hashish, cocaina e derivati della cannabis, destinati all’uso personale, con quattro segnalazioni amministrative e il ritiro di una patente di guida.
Rintracciato e arrestato un cittadino egiziano di 41 anni, destinatario di ordine di carcerazione, con una pena residua di 2 anni per favoreggiamento dell’immigrazione irregolare. E’ stato tradotto nella Casa Circondariale di Monza.
Parco Groane, altri controlli delle forze dell’ordine per tutto dicembre
I controlli sono avvenuti in base a quanto deciso dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto, a settembre, al quale hanno partecipato anche i sindaci dei Comuni ricompresi nell’area del polmone verde, anche per prevenire situazioni di degrado urbano e innalzare il livello di sicurezza delle comunità locali. Sulla base delle indicazioni emerse nel Comitato, il Questore ha definito, attraverso un tavolo tecnico, l’organizzazione di servizi interforze, che coinvolgono la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, con il supporto delle Polizie Locali. “Ad oggi – comunica la Questura di Monza – il complesso delle attività già svolte ha interessato sette Comuni dell’area del Parco delle Groane: Cesano Maderno, Cogliate, Ceriano Laghetto, Bovisio Masciago, Limbiate, Misinto e Lazzate”.
I controlli proseguiranno nelle prossime settimane e per tutto il mese di dicembre “e interesseranno progressivamente tutti i Comuni dell’area del Parco delle Groane, continuando ad essere svolte in forma coordinata interforze, con il concorso di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizie Locali”.