Il successo di pubblico e, soprattutto, il sorriso dei bambini e ragazzi hanno premiato i circa quaranta volontari che hanno organizzato e animato la Festa del Comitato Genitori del Comprensivo Margherita Hack di Nova Milanese. Una Festa di Natale ma con un tocco in più quest’anno: la presenza simbolica della scienziata a cui è dedicato l’istituto guidato da Massimo Lattari.
Nova Milanese: l’idea dei genitori della scuola Hack per raccontare la scienziata alla festa di Natale, lo scrittoio e la polvere di stelle
Accanto al più “classico” Babbo Natale con il quale tutti desiderano fare una foto, c’era uno scrittoio che ha voluto ricreare lo studio di Margherita (Hack); agli elfi, classici aiutanti di Babbo Natale, il compito di spiegare chi sia stata la donna la cui magica presenza veniva richiamata da un soffio di “polvere di stelle”, quelle stelle che Margherita (Hack) amava tanto.
«Siamo molto soddisfatti della riuscita ella festa di quest’anno – ha sottolineato Laura Quattrone, presidente del Comitato genitori del Comprensivo – abbiamo arricchito le nostre proposte e siamo stati ripagati dalla presenza numerosissima favorita anche da una splendida giornata».
Nova Milanese: l’idea dei genitori della scuola Hack per raccontare la scienziata alla festa di Natale, raccolti 3mila euro per i progetti in cantiere
Accanto alla presidente, la vice Roberta Vasapolli e un gruppo attivo di una decina di genitori, ma quest’anno il gruppo di volontari si è rafforzato con la presenza di altre mamme, papà e anche nonni. «Eravamo almeno una quarantina – ha continuato la Quattrone – Momento clou del pomeriggio è stato il concerto durante il quale si sono esibiti bambini e ragazzi dei vari plessi. Ringraziamo anche l’amministrazione per aver messo a disposizione il trenino di Natale. Tutto il ricavato delle varie attività, sottratte le spese, sarà donato al Comprensivo per l’attivazione di progetti dedicati ai nostri figli».
Dal pozzo dei desideri alla vendita delle torte, zucchero filato, libri e manufatti di vario genere sono stati raccolti circa tremila euro, sempre molto preziosi per la scuola.