Mosche e zanzare: a Lissone parte la disinfestazione, previsti 6 interventi

Prenderanno il via lunedì 12 aprile per concludersi entro la fine della prossima settimana i primi interventi del 2021 di disinfestazione larvicida. Nell’arco dell’anno previsti anche 3 interventi di deblattizzazione e 4 di derattizzazione.
Una zanzara in azione
Una zanzara in azione

Prenderanno il via lunedì 12 aprile per concludersi entro la fine della prossima settimana i primi interventi del 2021 di disinfestazione larvicida da mosche e zanzare presso tutte le caditoie stradali di Lissone.

Rispetto agli anni passati, il nuovo servizio di disinfestazione e derattizzazione presenterà una diversa articolazione con un servizio di pronto-intervento attivabile in caso di necessità dall’Ufficio ecologia del Comune che annuncia che sono previsti in totale 6 interventi. Il primo, come detto, è previsto il 12 aprile.

Sono inoltre già stati calendarizzati gli interventi di disinfestazione da mosche e zanzare adulticida: complessivamente sono in programma 4 interventi all’anno, da maggio ad agosto (12 maggio – 16 giugno – 14 luglio – 11 agosto) su tutte le strade presenti sul territorio comunale. Altri 3 interventi da giugno ad agosto (16 giugno – 14 luglio – 11 agosto) riguarderanno specificatamente piazze, aree verdi, parchi, aree esterne alle scuole e agli edifici pubblici.

Sono invece 3 gli interventi di deblattizzazione. Un intervento riguarda le condotte fognarie, due invece sono incentrati su caditoie e tombini presenti sul territorio comunale; i tre interventi sono programmati nel periodo primaverile ed estivo, ai quali si possono aggiungere interventi urgenti su chiamata diretta da parte del Comune. Un primo intervento di deblattizzazione è già stato eseguito dal 4 al 10 di marzo, mentre dal 1 al 10 di marzo è stata eseguita la derattizzazione di condotti fognari, scuole, aree attrezzate, giardini, aree critiche ed edifici comunali.

Sono previsti 4 interventi all’anno di derattizzazione: nei mesi di marzo, giugno, settembre e dicembre, l’attività preventiva riguarderà in modo particolare i collettori fognari. Sono inoltre stati programmati – fa sapere il Comune- interventi mirati su scuole, parchi, edifici pubblici ai quali se ne potranno aggiungere ulteriori urgenti su chiamata.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.