Quarto incidente mortale sul lavoro in Brianza dall’inizio dell’anno. La vittima si chiamava Mamadou Touré, aveva 48 anni e 4 figli. Cittadino italiano originario della Guinea viveva con la famiglia a Lesmo. Indagini a 360 gradi sull’incidente, avvenuto nella mattinata di lunedì, attorno alle 10.30, nel capannone di una storica azienda metalmeccanica di via Angelo Mauri, la Gusberti Marcello s.r.l. – Gusmar & Sella Valves, nata nel 1904, che produce valvole industriali.
Secondo i primi accertamenti l’operaio sarebbe stato violentemente colpito da un oggetto metallico mentre stava lavorando al tornio. Un incidente che non gli ha lasciato scampo: il 48enne sarebbe praticamente deceduto sul colpo all’interno del capannone sotto gli occhi dei colleghi che hanno subito dato l’allarme. Il macchinario è stato sottoposto a sequestro su ordine della Procura – che ha anche disposto l’autopsia sul corpo della vittima – e di ulteriori accertamenti sull’accaduto si occuperanno tecnici della Ats Brianza. Sul luogo dell’incidente, oltre a personale paramedico inviato dal 118, che non ha potuto fare altro che constatare il decesso dell’operaio, è giunto anche personale della Questura.
Morto sul lavoro a Monza, il messaggio social del Comune: “Rabbia e amarezza”
Il sindaco di Lesmo, Sara Dossola, ha preso contatti con la famiglia della vittima. In un messaggio social il Comune parla di una tragedia: “che scuote profondamente la nostra comunità. Un nostro concittadino di 48 anni, impegnato nel suo lavoro, ha perso la vita durante un normale turno di lavoro. Dietro la sua morte non ci sono solo numeri o statistiche: ci sono una moglie e quattro figli, una famiglia spezzata da un dolore incolmabile, alla quale sono certa che la nostra comunità saprà stringersi attorno con sincera partecipazione. Spetterà alle autorità competenti ricostruire la dinamica dell’incidente. A noi resta il dramma di una vita spezzata troppo presto, la rabbia e l’amarezza davanti a una ’morte bianca’ che non può e non deve lasciarci indifferenti. Ogni morte sul lavoro è una ferita per tutta la società – si legge ancora – Non possiamo ridurre queste tragedie a semplici numeri: dietro a ciascuna ci sono volti, storie, sogni, famiglie. A nome mio e dell’amministrazione comunale, esprimo il più profondo cordoglio alla famiglia e a tutti i cari colpiti da questo lutto improvviso e doloroso”.
Morto sul lavoro a Monza, grave incidente anche in un cantiere di Desio
Nella stessa mattinata si è verificato un grave incidente sul lavoro anche a Desio, dove un lavoratore di 37 anni è precipitato da un’altezza di circa 10 metri in un cantiere ed è stato ricoverato in codice rosso all’ospedale San Gerardo per i traumi riportati. Nella medesima giornata, in Italia, si sono verificati altri tre decessi sul lavoro, a Torino, Roma e in provincia di Catania.