Copertura o non copertura, sta arrivando il momento della verità a proposito del bonus da 80 euro, cavallo di battaglia del governo Renzi per ridurre la pressione fiscale. A Monza capoluogo saranno circa trentamila i cittadini contribuenti che tra il 27 maggio e il 10 giugno 2014 (dipende dalla data di assegnazione degli stipendi) dovrebbero ritrovarsi in busta lo sconto Irpef. Tante sono infatti le persone che – in base a quanto reso noto dal Dipartimento delle Finanze – nell’anno di imposta 2012 hanno dichiarato redditi lordi compresi tra i 15 e i 16mila euro. Da qui a fine anno il bonus dovrebbe ripetersi ogni mese. Lo sconto Irpef è previsto anche per altre fasce di reddito ma non sarà uguale per tutti al punto di non essere previsto per chi ha dichiarato meno di ottomila euro: sono 18 mila i monzesi compresi nella fascia di reddito tra 0 e 10mila euro e poco più di 10mila coloro che hanno presentato una dichiarazione tra i 10 e i 15mila euro. I contribuenti con almeno novemila euro potranno contare su uno sconto di 45 euro che diventeranno 50 per i redditi di 10mila euro, 55 a 11mila e così fino alla soglia degli 80 euro. Dunque il bonus irpef potrebbe interessare circa 60mila contribuenti che vivono nel capoluogo provinciale.
Monza, trentamila in attesa del bonus fiscale di 80 euro
Altri trentamila contribuenti che vivono nel capoluogo potranno invece ritrovarsi il bonus Irpef in misura ridotta e variabile rispetto a quello percepito da chi è compreso nella fascia tra i 16 e i 25mila euro l’anno.
