Monza, sospetto caso di Chikungunya: disposta una disinfestazione straordinaria

Interessata è una zona nel raggio di duecento metri dalla via San Fruttuoso. Le operazioni occuperanno i giorni compresi tra lunedì 18 e mercoledì 20 agosto
Monza 2025 Chikungunya caso sospetto
La disinfestazione scatterà lunedì 18 agosto

Sospetto caso di Chikungunya a Monza, per la precisione nella zona di via San Fruttuoso. Per questo motivo, il Comune ha disposto tramite un’ordinanza un intervento straordinario di disinfestazione, in conformità al piano nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare del genere Aedes, con l’obiettivo di prevenire la diffusione della malattia.

Chikungunya: interessata un’area nel raggio di duecento metri dal luogo del caso

Le operazioni, in programma nelle serate di lunedì 18 agosto, martedì 19 agosto e mercoledì 20 agosto, dalle 18 alle 24, riguarderanno l’area compresa in un raggio di 200 metri dal luogo del caso sospetto, comprendendo le vie San Fruttuoso, Risorgimento, Marelli, Piemonte, Lombardia, Bassi e parti della via Speri.

Chikungunya: in caso di pioggia, l’intervento previsto sarà riprogrammato

È previsto un ciclo di trattamenti adulticidi e larvicidi sia in aree pubbliche che private, oltre alla rimozione di eventuali focolai larvali. Contestualmente, verrà ripetuto il trattamento larvicida nelle tombinature pubbliche. In caso di pioggia, le operazioni saranno riprogrammate.

Chikungunya: come per il virus Dengue, non esiste un trattamento specifico

Durante le operazioni, è raccomandato di mantenere ben chiuse le finestre, collaborare alla rimozione di eventuali focolai larvali presenti nelle proprietà private e permettere agli operatori incaricati di accedere alle aree comuni per effettuare i trattamenti. Nei condomìni dovranno essere affissi avvisi informativi negli ingressi dei corpi scala. Come nel caso del virus Dengue, non esiste un trattamento specifico: anche le cure per la Chikungunya mirano a lenire i sintomi e consistono in riposo, somministrazione di liquidi e farmaci per abbassare la febbre.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.